Consiglio comunale compatto ad Alghero sull'approvazione del regolamento istitutivo della Consulta giovanile e il marchio di tutela e valorizzazione del Corallo rosso. Le immagini integrali dall'aula
ALGHERO - E' stato approvato mercoledì in Consiglio Comunale il Regolamento d’uso del marchio collettivo “Corallium Rubrum ad Alghero”. Ultimo passaggio necessario per poter regolarizzare il deposito del marchio avvenuto nel febbraio scorso. Il lavoro che ha portato alla stesura del regolamento d’uso e del disciplinare produttivo è durato circa un anno.
Voluto con forza dall’assessorato allo Sviluppo economico, di concertazione e di cooprogettazione con i partner di progetto ma soprattutto con gli artigiani e i commercianti del comparto. Il prossimo passaggio sarà in giunta comunale che dovrà deliberare l’attuazione del regolamento per consentire entro maggio il rilascio delle licenze d’uso del marchio ai commercianti e artigiani, in possesso dei requisiti stabiliti dal Regolamento stesso, che si impegneranno a rispettarne le condizioni e i meccanismi di controllo previsti.
«Ora il marchio ha necessità di essere fortemente sostenuto dall’amministrazione attraverso uno studio di immagine e di una comunicazione efficace - sottolinea Natacha Lampis. E' necessario un lavoro di rafforzamento delle botteghe che vuol dire anche un rafforzamento della nostra identità. Per il raggiungimento di tale obiettivo è stato presentato nel mese di novembre 2015 un progetto alla Fondazione Sardegna che è stato approvato nel mese di marzo mettendo a disposizione del Comune di Alghero 20.000,00 euro».
Nella stessa seduta il consiglio comunale ha approvato all'unanimità lo statuto della Consulta giovanile, alla presenza dei giovani che si sono voluti fare interpreti della necessità di colmare, attraverso questo strumento, il vuoto che esiste fra la politica e le loro esigenze. Presenti in aula alcuni dei promotori della Consulta.