Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Sanità, help desk e tessera elettronica
A.B. 7 aprile 2016
Sanità, help desk e tessera elettronica
Da questo mese, ai servizi già offerti all´utenza dall´Assessorato Regionale della Sanità se ne aggiungono due di particolare rilevanza: il servizio di Help Desk ed uno sportello dedicato all´attivazione della Tessera Sanitaria
Sanità, help desk e tessera elettronica

CAGLIARI - La sanità elettronica è sempre più vicina al cittadino. Da questo mese, infatti, ai servizi già offerti all'utenza dall'Assessorato Regionale della Sanità se ne aggiungono due di particolare rilevanza: il servizio di Help Desk ed uno sportello dedicato all'attivazione della Tessera Sanitaria.

L'Help desk ha un numero verde dedicato (800/336611) per le chiamate da telefono fisso ed un secondo numero (070/2796301) per chiamate da rete mobile, con costi legati alla tariffa dell'operatore telefonico, e fornisce supporto sui servizi online della Sanità elettronica (tessera sanitaria, fascicolo sanitario elettronico, scelta e revoca del medico). Negli uffici di Sardegna It, in Via dei Giornalisti 6, a Cagliari, è invece aperto un nuovo sportello dedicato all’attivazione della tessera sanitaria e carta nazionale dei servizi; per agevolare l’utente evitando inutili tempi di attesa, il servizio è reso su appuntamento e sarà attivo nella fascia oraria dalle 9 alle 12.30. I cittadini potranno prenotare un appuntamento contattando il servizio di Help Desk o via e-mail (scrivendo all'indirizzo web tesseraservizisardegna@regione.sardegna.it) e recandosi, nell’ora e nella data concordata, allo sportello in Via Dei Giornalisti 6, portando con se un valido documento di identità e la tessera sanitaria.

Allo sportello, è possibile attivare la propria ts-cns, ma anche ricevere informazioni su tutti i progetti di sanità elettronica attivi in Sardegna o essere guidati all’apertura del proprio fascicolo sanitario elettronico sul quale saranno registrati i documenti elettronici relativi a prescrizioni, referti di laboratorio, lettere di accettazione e dimissione ospedaliera, scheda individuale del paziente e scheda per le emergenze. Il cittadino, indicando il livello di riservatezza desiderato, deciderà per ciascun documento se vorrà condividere automaticamente con il proprio medico curante le informazioni cliniche personali.
23/5/2025
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)