Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Pili conferma: carcere di Alghero svuotato
C.S. 2 maggio 2016
Pili conferma: carcere di Alghero svuotato
Lo ha detto il deputato sardo di Unidos Mauro Pili che stamane ha effettuato una visita ispettiva durata tre ore in cui sono state esaminate tutte le carte di entrata e uscita dei detenuti e la logistica del carcere
Pili conferma: carcere di Alghero svuotato

ALGHERO - «Le ridicole smentite del DAP si scontrano con i dati: nel 2013 c'erano 170 detenuti oggi quelli presenti erano 44, più 9 che stanno fuori per lavorare e 5 in semilibertà. Un piano chiaro quello del Dap che a dicembre ha smontato la tipografia laboratorio per mandarla a Potenza. Pronta per essere smontata anche la falegnameria, e i tecnici del DAP hanno già compiuto apposito sopralluogo.Da dicembre non entra nessun nuovo detenuto. E continuano a uscirne. Nei prossimi due-tre anni ben 18 detenuti saranno a fine pena. Il risultato è eloquente: un carcere con 158 posti ne ospiterebbe se restasse aperto appena 26. La decisione del DAP di non mandare più nessun detenuto ad Alghero, se non quei due o tre che si costituiscono in quel carcere, é la dimostrazione di un progetto scellerato di chiudere quell'istituto. Ogni smentita d'ufficio é ridicola e funzionale solo a coprire il misfatto. Il tentativo di nascondere questo progetto si infrange con i dati e con la marginalità sempre più evidente del carcere. Un progetto che mira a trasformare quella struttura in centro di accoglienza, così come pianificato per i carceri di Macomer, Iglesias, Quartucciu e la scuola penitenziaria di Monastir».

Lo ha detto il deputato sardo di Unidos Mauro Pili che stamane ha effettuato una visita ispettiva durata tre ore in cui sono state esaminate tutte le carte di entrata e uscita dei detenuti e la logistica del carcere. «Il piano malsano del ministero - sottolinea Pili - ha praticamente svuotato il carcere con interi bracci totalmente vuoti e tutti i laboratori in disuso. Alcuni di questi come la tipografia smontata e mandata fuori Sardegna. A questo si aggiunge che il Dap nel 2013 fece realizzare le docce in ogni stanza, peccato che contestualmente decideva di svuotare il carcere. La decisione di non mandare nessun detenuto si commenta da sola. Solo un cretino non capisce il piano deciso dal DAP di chiudere il carcere. Tutte le fonti interne hanno confermato il piano di chiusura e l'obiettivo di trasformarlo in un centro di accoglienza per migranti. Chiudere il carcere e trasformarlo in centro per migranti è pura follia. Si tratta di un piano da bloccare in ogni modo».

«Le smentite del DAP hanno le gambe corte e sono senza alcuna credibilità considerate quelle precedenti tutte smentite dai fatti. Un anno fa denunciai che avrebbero chiuso i carceri di Macomer e Iglesias e la scuola penitenziaria di Monastir. Arrivarono vibrate quanto ridicole smentite. Dopo qualche mese svelai il piano di trasformare quelle strutture in centri di accoglienza per migranti. Altre vibrate smentite. Ridicole. Il giorno dopo le smentite pubblicai tutte le comunicazioni interne e ufficiali che confermavano chiusura e trasformazione delle strutture. Ora i carceri di Macomer, Iglesias, la scuola penitenziaria di Monastir sono tutte strutture chiuse,nonostante le farlocche smentite. E in questi giorni le prefetture costrette a confermare il tutto. Smentire è solo una formalità per creduloni da quattro soldi. Hanno l'ordine di smentire. Appunto ridicole smentite. Ci sono le visite dei tecnici, i numeri di un carcere che stanno svuotando precostituendo la chiusura. E poi il sopralluogo del vice del Dap. Programmata per ieri ad Alghero e poi di tutta fretta annullata dopo la fuga di notizia. E chi crede alle smentite - conclude Pili - è complice del progetto scellerato di chiudere il carcere e aprire il centro di accoglienza per migranti».
7/10/2025
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)