Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaSanità › Migranti a Porto Torres: «grande lavoro degli operatori sanitari»
M.P. 11 giugno 2016
Migranti a Porto Torres: «grande lavoro degli operatori sanitari»
I Commissari Asl e Aou hanno espresso il più sentito ringraziamento per il lavoro fatto da tutti gli operatori che volontariamente hanno garantito il loro apporto professionale e umano, e per la direzione puntuale e qualificata di Fiorenzo Delogu, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e del suo staff di 4 medici
Migranti a Porto Torres: «grande lavoro degli operatori sanitari»

PORTO TORRES - Operatori sanitari fra i protagonisti dell’accoglienza nella notte dello sbarco dei migranti a Porto Torres. I Commissari Asl e Aou hanno espresso il più sentito ringraziamento per il lavoro fatto da tutti gli operatori che volontariamente hanno garantito il loro apporto professionale e umano, e per la direzione puntuale e qualificata di Fiorenzo Delogu, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e del suo staff di 4 medici, che ha coordinato le attività sanitarie allestite nell’area di sbarco.

Si è trattato della realizzazione di uno degli interventi sanitari straordinari che rientrano nei compiti istituzionali del servizio sanitario pubblico, a tutela della salute della popolazione. Il Piano di prima accoglienza migranti ha visto la Asl di Sassari impegnata nel coordinamento delle attività che hanno assicurato i controlli sanitari ai 392 migranti originari del Corno d’Africa, sbarcati nella notte tra il 6 e il 7 giugno a Porto Torres dalla nave spagnola Rio Segura. La macchina dei soccorsi, avviata nelle settimane precedenti, ha coinvolto Asl Sassari al fianco di Prefettura, Comune di Porto Torres, protezione civile, forze dell’ordine, organizzazioni di volontariato.

Il grazie delle due aziende sanitarie è dunque rivolto agli operatori che hanno risposto all’ appello del Dipartimento di prevenzione e della Direzione della Asl, mettendosi a disposizione con la generosità che serve quando è necessario prendersi cura di tante persone, in un arco di tempo limitato e in orario notturno, e a garanzia della salute pubblica. «Si è potuto così contare su medici di Igiene e sanità pubblica, nonché, tra gli altri, dermatologi, internisti, ginecologi e pediatri, infermieri e ostetriche Asl, al fianco di medici e specializzandi Aou (tra cui Malattie Infettive e Pediatria), di medici liberi professionisti volontari, e del Servizio 118, oltre alla disponibilità di materiale accessorio destinato alla registrazione sanitaria offerto dal Policlinico Sassarese», hanno detto i commissari Asl e Aou.

Gli accertamenti sanitari, con il prezioso lavoro dei mediatori culturali, sono iniziati alle 22.40, e si sono protratti fino alle 2,45, mentre un gruppo dei 65 bambini sbarcati e già passati per i controlli sanitari, ai quali il comune di Porto Torres non ha fatto mancare un dono, improvvisava una partita di calcio in notturna. Il Piano di accoglienza sanitaria è stato supportato anche dalla presenza di Silvana Tilocca, coordinatrice del piano di emergenza regionale e direttore del dipartimento di prevenzione della Asl di Cagliari. Erano presenti anche l’Assessore regionale alla sanità, il Commissario straordinario Asl con il direttore sanitario, i direttori amministrativi Asl e Aou, e il responsabile del dipartimento di prevenzione.
11:40
CACCIOTTO | DI NOLFO | SALARIS | TEDDE | MULAS | ESPOSITO | PAIS | COCCO | E´ una voce univoca quella che politici, amministratori e cittadini rivolgono ai vertici della Regione, con la Presidente Todde e l´assessore Bartolazzi in testa. Questa mattina manifestazione di protesta davanti all´ospedale di Alghero. Su Alguer.it le parole dei protagonisti
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
29/4/2025
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
29/4/2025
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
8:24
Si tratta di ambulatori dedicati ai cittadini residenti nell’ambito 1.6, sprovvisti di medico di medicina generale
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
29/4/2025
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
29/4/2025
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)