Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniScuolaCittà in ginocchio e scuole a terra
Michele Pais 16 giugno 2016
L'opinione di Michele Pais
Città in ginocchio e scuole a terra
<i>Città in ginocchio e scuole a terra</i>

Mentre si sfornano fiumi di comunicati stampa tesi a propagandare un’inesistente efficienza amministrativa, la realtà dei fatti ci presenta una città in ginocchio dal punto di vista sociale, economico e del decoro urbano. E’ incontestabile che Alghero per la combinata azione regionale e comunale, stia attraversando il periodo più buio mai conosciuto prima.

E mentre l’Amministrazione è impegnata ad assumere nuovi dirigenti comunali (che costano circa 150mila euro cadauno), a svuotare di competenze quelli esistenti, a trasferire personale amministrativo e tecnico da questo a quell’ufficio in un walzer di poltrone ed incarichi del tutto incomprensibile, il Comune di Alghero continua a perdere occasioni di finanziamento pubblico, che per contro, altri Comuni, molto più marginali del nostro, invece, riescono ad cogliere. Mi riferisco, nel caso specifico, ma solo come ultimo caso di una serie innumerevole di fallimenti, al bando nazionale “Scuola fatti bella”, finalizzato a finanziare interventi sull’edilizia scolastica, per un totale di 480milioni a disposizione degli Enti locali.

Con D.P.C.M. n.1735 del 24 aprile 2016, è stato pubblicato l’elenco di tutti gli Enti locali finanziati: ebbene, tra i tanti Comuni della Sardegna finanziati, il Comune di Alghero, come al solito, non c’è! Ci sono invece Cagliari, Castelsardo, Capoterra, Serramanna, Tissi, Tuili, Barisardo, Berchidda, Busachi, Castiadas, Decimomannu, Desulo, Elmas, Erula, Florinas, Fonni, Galtellì, Gavoi, Guasila, Ittiri, La Maddalena, Milis, Nuoro, Nuxis, Ollolai, Oschiri, Ovodda, Ozieri, Quartu S.ant'Elena, Quartucciu, Samatzai, San Sperate, Santa Giusta, Selargius, Serrenti, Sestu, Sinnai, Siliqua, Stintino, Talana, Terralba, Tertenia, Ula Tirso, Uras, Urzulei, Usini e Villaputzu. Eppure la situazione degli edifici scolastici cittadini è molto precaria e gli stessi abbisognerebbero di importanti interventi strutturali e di adeguamento agli standard moderni di funzionalità, che il reperimento tali risorse, unitamente a quelle che la Regione dovrebbe trasferire, sarebbe dovuto esser una priorità per qualsiasi Amministrazione. Ma evidentemente non per quella in carica.

*consigliere comunale di Forza Italia Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)