A.B.
23 giugno 2016
Asl Sassari: aggiudicata gara protesica
La gara regionale si è chiusa con un risparmio medio del 55percento. «Con la sanificazione, mai più spreco di ausili sanitari», promette l´assessore regionale della Sanità Luigi Arru

SASSARI - Si è chiusa con un risparmio medio del 55percento la gara regionale per l’acquisto di letti, carrozzine, sollevatori, materassi ed altri presidi medici, affidata dell’Assessorato Regionale della Sanità alla Asl di Sassari. La base d’asta della gara era di 19milioni di euro, tutti i diversi lotti sono stati assegnati per un ammontare di meno di 13milioni.
Inoltre, per la prima volta, è stata aggiudicata la sanificazione dei presidi che, come avveniva in passato, non verranno più abbandonati dopo il primo utilizzo, sebbene perfettamente funzionanti, ma saranno puliti, disinfettati e riciclati per nuovi pazienti. Nel pomeriggio, nell’Assessorato della Sanità, sono stati illustrati i dettagli dell’aggiudicazione, alla presenza dell’assessore regionale Luigi Arru, del commissario della Asl di Sassari Agostino Sussarellu, dei funzionari dell’Assessorato, dei vertici della Asl di Cagliari e dei rappresentanti della società che si è aggiudicata la gara per la sanificazione, la Home Care Solution.
«Abbiamo raggiunto uno degli obiettivi della Giunta Pigliaru e dall'Assessorato – ha dichiarato Arru - quello cioè di ridurre gli sprechi, migliorando la qualità dei servizi ai cittadini sardi. Grazie all'Asl 1, identificata come Asl capofila, si è conclusa la gara per la protesica maggiore (letti, cuscini e materassi, deambulatori, sedie wc e doccia, carrozzine, sollevatori, montascale) con risparmi medi del 55percento. Evitiamo sprechi e doppioni, monitorando l’intero processo, fino ad arrivare alla sanificazione e al recupero. Sono stati identificati tre magazzini in Sardegna, con altrettante officine nelle quali verranno custoditi e sanificati i presidi. Questo – ha concluso l’assessore, dopo aver ringraziato il commissario Sussarellu ed i suoi collaboratori – è un esempio pratico dei possibili vantaggi della Asl unica nell'acquisizione e gestione di beni e servizi».
Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
|