Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Sui migranti Sardegna beffata dal Governo»
A.B. 2 luglio 2016
«Sui migranti Sardegna beffata dal Governo»
Il coordinatore regionale Tore Piana si rivolge al presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru ed all’assessore regionale della Sanità Luigi Arru: «Perché continuate a subire le decisioni di Renzi e Alfano?». «L’assistenza sanitaria all’arrivo è tutta a carico della Regione», denuncia
«Sui migranti Sardegna beffata dal Governo»

CAGLIARI - Nell’ultimo periodo, sono sbarcati in Sardegna 10mila migranti. Al loro arrivo, su richiesta delle Prefetture, le Asl concedono una corsia preferenziale per visite e controlli sanitari. Niente di male in linea di principio, il dovere dell’accoglienza deve essere osservato. Ma perché le spese sono integralmente a carico della Regione Sardegna?

È quanto fa notare Italia Unica. «La sanità, nella nostra Isola, è ancora pagata interamente con il bilancio della Regione. Pur avendo chiuso la vertenza entrate, questa Giunta non è però ancora riuscita ad ottenere il cofinanziamento previsto», attacca il coordinatore regionale di Italia Unica, Tore Piana. Per i migranti al primo arrivo, sono impegnati 240euro a persona.

«Per 10mila, fanno 2milioni e 400mila euro (almeno) spesi dalla Regione. Soldi che lo Stato non rimborsa», riprende Piana. Chi arriva nell’Isola ha poi canali diretti per i controlli sanitari, quando invece i sardi devono sopportare lunghe liste d’attesa. «Noi solleviamo il caso. Non mettiamo in discussione l’accoglienza, sia chiaro. Ci domandiamo però una cosa: è mai possibile che il presidente Pigliaru e l’assessore alla Sanità Arru subiscano così? Perché da Roma non arrivano i fondi necessari e concordati? Ci sentiamo beffati dal Governo, da Renzi e da Alfano», conclude Piana.

Nella foto: Tore Piana
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
18:17
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
7/5/2025
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)