Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Rifiuti selvaggi, raffica di multe ad Alghero
M.V. 3 luglio 2016
Rifiuti selvaggi, raffica di multe ad Alghero
Nell´ultima settimana si sono intensificati ad Alghero i controlli e le sanzioni contro chi non rispetta le regole e abbandona rifiuti indiscriminatamente in città e nel territorio. Ma rimangono situazioni gravi in molte zone della città
Rifiuti <i>selvaggi</i>, raffica di multe ad Alghero

ALGHERO - Il comune di Alghero e la Polizia locale intensificano i controlli in tutti i quartieri della città, con un occhio di riguardo al centro storico e alle zone più centrali, contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e il mancato rispetto delle regole. L'andazzo troppo spesso tollerato è ormai divenuto ai limiti della sostenibilità: cittadini che non rispettano gli orari di esposizione del porta a porta, imprese che conferiscono scarti alimentari, rifiuti organici e imballaggi in luoghi non consentiti, attività che abbandonano rifiuti in zone sensibili.

C'è una certa deregulation in città, aggravata dai frequenti intoppi e ritardi a cui va incontro il servizio d'igiene urbana. Così capita sempre più spesso di assistere a piccole micro-discariche in luoghi non adibiti al conferimento, oppure vere e proprie montagne di bustoni, cassette o bottiglie in vetro in prossimità dei cassonetti. Luoghi evidentemente utilizzati in maniera impropria, contravvenendo le semplici regole che dovrebbero governare il servizio di raccolta e pulizia. Se a questo si aggiunge la maleducazione crescente di molte persone prive di senso del decoro e del rispetto dell'ambiente il danno è evidente.

Parte così dall'ufficio ambiente di Sant'Anna una piccola-grande rivoluzione in attesa del nuovo appalto di nettezza urbana che prevede all'avvio un forte coinvolgimento dei cittadini per sensibilizzarli al rispetto dei luoghi e delle regole. S'intensificano i controlli dei Vigili e con essi le sanzioni: sono numerose le multe comminate negli ultimi giorni. Una decina quelle che hanno colpito commercianti in palese violazione dei modi di conferimento, altrettante quelle rivolte a residenti poco avvezzi a differenziare.

Nel frattempo gli uffici rimangono col fiato sul collo dell'azienda che gestisce il servizio d'igiene urbana, nel tentativo d'imporre il rispetto del capitolato anche negli ultimi mesi di appalto [LEGGI]. Non mancano i rimpianti: se la stessa attenzione fosse stata riservata dal primo minuto anche in passato, probabilmente non si sarebbe assistito all'escalation che ha investito Alghero dal 2006 ai giorni nostri [GUARDA].

Foto d'archivio
18:18
Tra ambiente e natura per parlare di miele e vino. Il 10 e l’11 maggio un intero weekend tra convegni, esposizioni, laboratori, degustazioni e visite guidate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)