Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Malattie rare, nessun servizio nel Sassarese: interrogazione
S.A. 11 luglio 2016
Malattie rare, nessun servizio nel Sassarese: interrogazione
Un’interrogazione presentata oggi dal Vice Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde punta a sollecitare la riapertura del servizio dopo circa 6 mesi di inattività
Malattie rare, nessun servizio nel Sassarese: interrogazione

SASSARI - Dal gennaio 2016 la Provincia di Sassari non può più contare sui servizi di malattie rare e sindromiche che avevano come destinatari i bambini e neonati affetti da gravi patologie. Un’interrogazione presentata oggi dal Vice Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde punta a sollecitare la riapertura del servizio dopo circa 6 mesi di inattività.

«L’importante servizio che ha come utenti i bambini e le loro famiglie sembravano semplicemente sospeso. – afferma il consigliere regionale azzurro - La causa, infatti, è la scadenza dei contratti di lavoro del personale medico ed infermieristico. Sono però passati più di sei mesi da quando il rapporto di lavoro col personale è cessato e nessuna sostituzione è stata effettuata. Il risultato è che dalla sospensione siamo passati alla chiusura. Una situazione inaccettabile che pesa come un macigno su famiglie già duramente provate dalla circostanza di avere un figlio affetto da una grave patologia neuropsichiatrica».

«Sull’ennesimo sfregio ai sardi del nord Sardegna ho chiesto lumi all’Amministrazione Regionale con un’interrogazione presentata oggi a Cagliari - incalza Tedde -. Resta il fatto che mentre prosegue il potenziamento della sanità del centro-sud dell’isola il “sassarese” Pigliaru ed i suoi commissari continuano a distruggere e smantellare il sistema sanitario dell’altro capo della Sardegna privandolo di essenziali servizi sanitari. Se la Giunta Regionale anziché perdere tempo e risorse per prorogare i commissari delle ASL si fosse impegnata per disporre e sollecitare la sostituzione del personale dei servizi chiusi, - conclude l’ex Sindaco di Alghero - oggi bambini e famiglie avrebbero una vita meno difficile e tormentata».
8:04
Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la situazione all’interno delle Aziende sanitarie isolane
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)