Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › Gremio Macellai, la firma a Palazzo Ducale
S.A. 28 luglio 2016
Gremio Macellai, la firma a Palazzo Ducale
Siglato a Palazzo Ducale, davanti a sindaco e segretario comunale, l´atto con il quale il gremio devoto a San Maurizio accetta le indicazioni della commissione intregremiale e della commissione storica della Faradda
Gremio Macellai, la firma a Palazzo Ducale

SASSARI – Una firma che sancisce l'impegno formale a osservare le indicazioni date dalla commissione intergremiale e dalla commissione storica della Faradda sulle insegne e il vestiario che il gremio dovrà osservare durante la discesa. È quella messa questa mattina dai rappresentanti del gremio dei Macellai sul verbale di assunzione di impegno, siglato davanti al sindaco di Sassari e al segretario generale del Comune.

L'atto, firmato questa mattina a Palazzo Ducale, arriva a conclusione di un percorso che ai primi di luglio ha visto il consiglio comunale di Sassari approvare all'unanimità la modifica al regolamento della discesa che quest'anno consentirà al gremio devoto a San Maurizio di partecipare alla Faradda 2016. Nello specifico il gremio si impegna a eliminare la fascia a bandoliera dal vestito dell'obriere maggiore, a eliminare la spada dal vestito del gremio fatta eccezione per l'obriere maggiore, a eliminare lo spadino dal vestito del gremio e ad adeguare l'uso della bandiera piccola del gremio alle consuetudini invalse tra gli altri gremi.

Alla firma erano presenti il oltre al sindaco di Sassari Nicola Sanna, al segretario generale Salvatore Bissiri, ai rappresentanti del gremio dei Macellai Roberto Loriga e Marco Dettori, anche l'assessora alla Cultura e Turismo Raffaella Sau e i componenti della commissione storica: il direttore dell'archivio storico Paolo Cau, monsignor Giancarlo Zichi in rappresentanza della Curia, il presidente dell'Intergremio Salvatore Spada.
14:04
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
16:12
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
11:16
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
11:21
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)