Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaViabilità › La Metro entrerà in via Roma. 8 mln per Poetto e Monserrato
S.A. 10 agosto 2016
La Metro entrerà in via Roma
8 mln per Poetto e Monserrato
Già disponibili altri 8 milioni di euro per la progettazione delle tratte verso il Poetto e verso Monserrato
La Metro entrerà in via Roma. 8 mln per Poetto e Monserrato

CAGLIARI - A Cagliari proseguono gli interventi sulla mobilità sostenibile. Nei giorni scorsi il Consiglio comunale ha approvato con 23 voti a favore e 12 astenuti la variante al Piano urbanistico comunale, inerente il progetto preliminare per la realizzazione del collegamento tra piazza Repubblica, il Cis e la piazza Matteotti della metropolitana leggera. I lavori partiranno l'anno venturo per concludersi circa due anni dopo.

La tratta rappresenta un intervento strategico su scala regionale, ha spiegato la vicesindaca Luisa Anna Marras durante la seduta del Consiglio di martedì scorso riferendosi al collegamento fra l'hinterland, compreso il Policlinico universitario, e la città. In particolare con la piazza Matteotti in cui sono dislocati la stazione degli autobus extra urbani, il Porto traghetti e la stazione FS da cui dove si può raggiungere il vicino aeroporto in pochi minuti con il treno. In più, grazie anche alle altre iniziative messe in campo dall'Amministrazione comunale, tra cui car sharing, bike sharing e nuovi mezzi elettrici, Cagliari si attesta tra le città più “sostenibili” d'Italia.

Presto la Metro entrerà quindi in via Roma. Il fondo stradale e i sottoservizi nella corsia centrale sono già pronti per accogliere i binari che si snoderanno in un tracciato di circa 2 chilometri e mezzo, per 22,5 milioni di euro di fondi regionali d'investimento, con sette nuove fermate: Repubblica, San Saturnino, Bonaria, Lussu, Darsena, Municipio, Stazione Ferrovie. Intanto, sono già disponibili altri 8 milioni di euro per la progettazione della tratta che collegherà la via Roma con il polo ospedaliero, per poi ricongiungersi a Monserrato, e quella che dal viale Diaz arriverà al Poetto.
25/7/2025
Recentemente sono stati avviati alcuni lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto "Calich I" sulla variante, al km 0+780 ma questo intervento, in piena stagione turistica sta causando molti problemi alla circolazione, in particolare diretta al vicino aeroporto Riviera del corallo
24/7/2025
Da oggi è ufficialmente attivo il nuovo servizio di biciclette e monopattini elettrici in sharing, promosso dal Comune di Alghero in collaborazione con Ridemovi, leader europeo della mobilità condivisa
24/7/2025
L´intervento prevede la pulizia delle cunette e dei bordi stradali, indispensabile per evitare accumuli di detriti e migliorare il drenaggio. A seguire, il rifacimento del manto stradale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)