A.B.
19 agosto 2016
Ad Olbia, ...questo non è amore
La Polizia di Stato accanto alle donne vittime di violenza. L´appuntamento è per domani mattina, in Piazza Terranova Pausania

OLBIA - Continua l’iniziativa “…Questo non è amore”, slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare al nuovo progetto contro la violenza sulle donne. Il progetto ha avuto inizio il 2 luglio, in contemporanea, in quattordici province italiane tra cui Olbia. La postazione mobile, che ospiterà un gruppo di esperti costituito da un medico/psicologo della Polizia, un operatore della Squadra Mobile–sezione specializzata, un operatore della Divisione Anticrimine o dell’Ufficio Denunce dell’Upgsp ed un rappresentante della rete antiviolenza locale, sarà presente domani, sabato 20 agosto, dalle ore 9 alle 12, in Piazza Terranova Pausania.
La Polizia, da sempre molto attenta ai fenomeni del femminicidio e dei maltrattamenti in famiglia, ha deciso di compiere un ulteriore passo di avvicinamento nei confronti delle vittime di questi reati. Il progetto ha come finalità la creazione di un contatto diretto tra le donne ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia.
Gli esperti spiegheranno i dettagli del progetto e saranno pronti, assieme al personale specializzato, a fornire tutti i consigli utili ed un supporto qualificato alle donne vittime di violenza. Per tenersi aggiornati sul progetto e seguire gli eventi legati all’iniziativa, sarà possibile visitare il sito internet della Polizia di Stato ed utilizzare l’hashtag #questononèamore.
Nella foto: un recente incontro ad Alghero
|