“Aiuti de Minimis” fino ad un massimo di 31.000 euro alle piccole imprese per l´avvio o lo sviluppo di iniziative imprenditoriali finalizzate all´occupazione stabile. C’è tempo fino al 15 Gennaio
Con decorrenza dal 04 novembre 2003 e in proroga fino al giorno 15 gennaio 2004 sono aperti i termini per la presentazione delle istanze finalizzate a concorrere all´assegnazione dei contributi a valere sul programma interventi "Aiuti de Minimis". Il Programma, presentato ieri dall’amministrazione comunale, ha come scopo la creazione e lo sviluppo di impresa al fine di generare occupazione stabile di persone disoccupate e/o inoccupate da almeno 6 mesi e residenti da almeno un anno nel Comune di Alghero.
I contributi sono concessi alle imprese, costituite o da costituire, che realizzano investimenti nel territorio del Comune di Alghero. I contributi, saranno a fondo perduto per l´avviamento, il sostegno o consolidamento d´iniziative produttive nei settori produttivi di beni e servizi, turismo e artigianato di qualità e saranno privilegiate le imprese con caratteristiche innovative, con elevato impatto occupazionale e le imprese che intendano acquisire le certificazioni di qualità. Le spese ammissibili in conto capitale riguardano quelle per l´acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature varie, ivi compresi quelli necessari all´attività amministrativa dell´impresa, nuovi di fabbrica e direttamente connessi al ciclo produttivo e quelle per la realizzazione dei lavori occorrenti per l´adeguamento dei locali alle norme vigenti in materia di sicurezza e igienico-sanitaria (l´agevolazione concedibile su detta spesa non potrà eccedere il 30% del contributo concesso per gli investimenti in conto capitale). Sono ammissibili, nella misura massima del 30% sull´importo globale del contributo concesso le spese per studi di fattibilità, consulenza e assistenza tecnico contabile per l´erogazione dei contributi, per un importo non superiore alla somma di €uro 2.000,00; spese per il rilascio della fidejussione prevista dal bando, fino a un max €uro 800,00; spese per la costituzione di impresa, fino a un max €. 2.000,00; spese pubblicitarie e di promozione, fino a un max di €uro 1.400,00; spese per fitti e/o utenze (elettricità, telefono, acqua, etc.), fino a un max di €uro 4.000,00. I soggetti beneficiari sono individuati nelle piccole imprese, già costituite o da costituirsi, con le forma giuridica di Ditta individuale, Società di persone, Società cooperative a r.l. e Società di capitali. Il bando di concorso e la relativa modulistica sono disponibili presso il
Comune di Alghero.