Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Natale, Epifania e Capodanno in piazza a Porto Torres
Mariangela Pala 13 dicembre 2016
Natale, Epifania e Capodanno in piazza a Porto Torres
Musica, arte, teatro itinerante ma anche spettacoli per bambini, cinema e laboratori didattici. Più di trenta appuntamenti del “Natale a Porto Torres”, in programma dal 17 dicembre al 6 gennaio, organizzati dalla Pro Loco assieme all´associazione Musicando Insieme e al Centro naturale Le Botteghe Turritane
Natale, Epifania e Capodanno in piazza a Porto Torres

PORTO TORRES - Musica, arte, teatro itinerante ma anche spettacoli per bambini, cinema e laboratori didattici. Più di trenta appuntamenti del “Natale a Porto Torres”, in programma dal 17 dicembre al 6 gennaio, organizzati dalla Pro Loco assieme all'associazione Musicando Insieme e al Centro naturale Le Botteghe Turritane. La novità di quest’anno sarà il Capodanno in piazza, un esperimento ad imitazione di altre città che riescono ad attirare centinaia di persone. Sarà il trio composto da Riccardo Lay, Gavino Murgia e Marcello Peghin ad aprire in musica il 2017, in Piazza Garibaldi. «Quella del concerto nel giorno di Capodanno potrebbe essere l'inizio di una tradizione destinata a continuare anche negli anni a venire», ha detto l’assessore alla cultura Antonella Palmas.

Ad animare il corso anche la Notte Bianca del 5 gennaio il giorno in cui si apriranno i saldi che anticipaa l'Epifania in piazza, evento conclusivo di tre settimane ricche di eventi. Gli eventi inizieranno ufficialmente il17 dicembre, alle ore 16, nella piazza Umberto I: in occasione di “A Naddari tutt'impari” ci saranno giochi e intrattenimento a cura di Intragnas. Il 23 dicembre, alle ore 18, con partenza dalla Torre Aragonese, si svolgerà il Tour teatrale in costume a cura dell'Associazione Giudicato di Torres. I concerti al Palazzo del Marchese, tutti alle ore 20, prenderanno il via il 20 dicembre con l'American Songbook Ensemble. Si proseguirà il 22 con gli Amici del canto sardo e l'Associazione Corale Caras, il 23 con l'Omegaman Trio, il 27 con i Las Flores e il 29 con il Get up Trio.

Ancora musica il 4 gennaio, alle 20, nella Basilica di San Gavino, con l'Orchestra Ars Musicandi diretta daElisabetta Maschio. Appuntamento con gli spettacoli di strada il 22 dicembre, alle 16.30, nel Corso Vittorio Emanuele con “Orbs”, una performance itinerante sui trampoli realizzata da Shedan Fire Theater, mentre il giorno successivo, alla Torre Aragonese, alle 17, andrà in scena lo spettacolo di teatro e fuoco “Saman”. La vigilia di Natale e il 30 dicembre, alle 16.30, nell'Atrio del Palazzo del Marchese ci sarà il Teatrino di burattini di Daniela Lidia Simula. La Piazza Umberto I, il 29 dicembre e il 2 gennaio, alle 16.30, ospiterà lo spettacolo di bolle giganti“Blowing bubbles show” di Irina Kizlo. Ancora giochi per i bimbi il 27 dicembre, alle 16.30, al Museo del Porto con “Un trenino sotto l'albero”, un laboratorio di costruzione di oggetti in legno.

Il Natale di Porto Torres offrirà tante altre occasioni di divertimento per i più piccoli: dal 16 dicembre al 6 gennaio, in piazza della Consolata, sarà presente l'Ecocarosello, la giostrina ecologica e di animazione a cura del Teatro Sottosuolo. Nella sala del Museo del Porto, dal 24 al 28 dicembre e il 3 gennaio, tante sfide con i giochi di società, mentre sono in corso di definizione le date delle proiezioni di film per i più piccoli. Nel Natale di Porto Torres non mancherà la musica gospel: il 30 dicembre si esibirà il Movin'on up gospel choir: la location sarà comunicata nei prossimi giorni. Dal 2 al 21 gennaio, al Palazzo del Marchese, la mostra dedicata al fotografo naturalista Alberto Fratus. Chiusura il 5 gennaio con la Notte Bianca nel Corso Vittorio Emanuele animato da spettacoli,negozi aperti e percorsi enogastronomici. Un evento a cui seguirà il giorno successivo il tradizionale appuntamento con l'Epifania nella piazza Umberto I.

Il cartellone del Natale e dell'Epifania a Porto Torres è stato presentato questa mattina, nella sala Giunta del Comune, dall'Assessora alla Cultura, Antonella Palmas . «E’ stata premiata la capacità di associarsi - ha detto – a Porto Torres non succede spesso che associazioni così importanti riescano a collaborare tra loro e a fare qualcosa di veramente apprezzabile». Vincitori di un bando pubblico che ha premiato la capacità di fare rete, «i tre soggetti capofila hanno dimostrato di avere i requisiti e l'esperienza, hanno rispettato gli indirizzi contenuti nel bando e hanno presentato anche proposte migliorative. Lo spirito era quello di dare un forte input alle associazioni per mettersi insieme - ha aggiunto l'Assessora - e presentare un progetto comune e con tanti spettacoli gratuiti per i cittadini, dimostrando, come è poiavvenuto, che a Porto Torres si può lavorare, e bene, in sinergia». Il programma è stato presentato da Mario Francesconi (Pro Loco), Donatella Parodi (Musicando Insieme) e Adriano Solinas (Le Botteghe Turritane), i quali hanno evidenziato «il valore della collaborazione, perché in questo modo siamo riusciti a ottimizzare le risorse, coinvolgendo tante realtà associative locali, ognuna in grado di arricchire l'offerta culturale in base alla propria specificità».

Da stasera, per tutto il mese, in Piazza Garibaldi ci sarà il mercatino di Natale. C'è anche un appuntamento “extra bando” e benefico, meritevole di attenzione: il 19 dicembre, al Teatro Parodi, sarà l'associazione Art Doc 2.0 ad organizzare il Concerto gospel di “The Mount Unity Choir featuring Earl Bynum”. Tutto il ricavato, tolte le spese, sarà devoluto all'associazione Parada, che sostiene i ragazzi che vivono in strada. Le prevendite possono essere acquistate nella libreria Koinè di Corso Vittorio Emanuele.
19:33
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)