Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroEconomiaCommercio › Crescere imprenditori: progetto per i giovani di Nuoro e Sassari
Red 16 dicembre 2016
Crescere imprenditori: progetto per i giovani di Nuoro e Sassari
Le Camere di Commercio di Sassari e Nuoro creano un percorso formativo per i giovani. Il progetto ha preso il via nei giorni scorsi, con la collaborazione delle Camera di Commercio di Sassari e Nuoro
Crescere imprenditori: progetto per i giovani di Nuoro e Sassari

NUORO - Crescere imprenditori è un'iniziativa nazionale per supportare e
sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività
mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L'inziativa, che sta proseguendo, è promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani. L'operatività è affidata ad Unioncamere e attivata a livello locale dalla rete delle Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Crescere imprenditori, che ha preso il via nei giorni scorsi, con la
collaborazione delle Camera di Commercio di Sassari e Nuoro e che registra l'adesione di quindici giovani(nove a Sassari e sei a Nuoro), nasce per chi al momento non studia, non lavora e non è attualmente impegnato in percorsi di istruzione e formazione (NEET), ha un'età compresa tra i 18 e i 29 anni ed è iscritto a “Garanzia Giovani” e non fruisce di alcuna misura di politica attiva, compresi i percorsi di supporto e sostegno all’autoimpiego e all'autoimprenditorialità organizzati a livello regionale. L'iniziativa si propone di accompagnare in ambito nazionale circa 6.200 giovani NEET verso la creazione e lo start up di nuove imprese.

I giovani iscritti al programma Garanzia Giovani possono accedere ad una
procedura di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali, tramite un
apposito test online. Una volta superato il test, il nominativo del
candidato verrà inoltrato agli enti camerali, per l'attivazione del
percorso di formazione e accompagnamento alla creazione d'impresa.
La durata della formazione è di 80 ore suddivise in: 60 di attività
formativa di base in gruppi (anche a distanza tramite live streaming) con
esercitazioni e 20 di fase specialistica di accompagnamento e assistenza
tecnica a livello personalizzato. Il progetto si concluderà a dicembre
2017.

L'intervento formativo abbraccia l'impresa in tutte le sue componenti:
dalle aree funzionali da presidiare per una corretta gestione d’impresa:
marketing, produzione, struttura, personale, investimenti, amministrazione passando per l’aspetto economico-finanziario del ciclo della gestione fino alla comunicazione interna, stili di direzione, stili di leadership e pianificazione strategica, organizzazione e gestione delle relazioni esterne.

I giovani che porteranno a termine il percorso - e avranno definito
un piano d'impresa - potranno presentare domanda per accedere ai
finanziamenti del “Fondo SELFIEmployment” gestito da Invitalia, sotto la
supervisione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Gli stessi inoltre, nella fase di presentazione della domanda di finanziamento al Fondo, avranno diritto a nove punti aggiuntivi sul punteggio complessivo relativo alla loro richiesta.
18/8/2025
La Guardia di Finanza di Sassari ha intensificato i controlli nel centro storico e sul lungomare di Alghero, aree particolarmente frequentate in estate da turisti e cittadini, sequestrando migliaia di articoli illegali e segnalando diversi soggetti all’Autorità giudiziaria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)