Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSicurezza › Sassari: la Municipale festeggia San Sebastiano
Red 21 gennaio 2017
Sassari: la Municipale festeggia San Sebastiano
Ieri, i vigili urbani del capoluogo turritano ed i rappresentanti di quelli di Ozieri, Porto Torres, Sorso, Sennori, Usini, Tissi, Uri, Ploaghe e Mores si sono ritrovati nel Santuario della Vergine delle Grazie per onorare il patrono dei vigili urbani d´Italia
Sassari: la Municipale festeggia San Sebastiano

SASSARI – Ieri (venerdì), Ieri, i vigili urbani del capoluogo turritano ed i rappresentanti di quelli di Ozieri, Porto Torres, Sorso, Sennori, Usini, Tissi, Uri, Ploaghe e Mores si sono ritrovati nel Santuario della Vergine delle Grazie per onorare San Sebastiano martire, il patrono dei vigili urbani d'Italia. L'arcivescovo di Sassari Paolo Atzei ha presieduto la solenne celebrazione durante la quale ha voluto sottolineare che il servizio svolto dalla Polizia locale, oltre ad essere necessario, utile alla comunità ed impegnativo in termini di tempo e di responsabilità, deve essere svolto con preparazione, dedizione e con un attenzione particolare rivolta alla persona e con riguardo alle fasce più deboli della popolazione.

Alla messa erano presenti i rappresentanti del mondo politico, amministrativo, militare della provincia di Sassari ed i vigili urbani in pensione. Durante i ringraziamenti, l'assessore comunale Antonio Piu, in rappresentanza del sindaco di Sassari Nicola Sanna e nella veste di delegato alla Polizia locale, si è compiaciuto con tutti i vigili per il lavoro finora svolto con l'obiettivo di un costante miglioramento e con l'augurio nel futuro di lasciare il Corpo sempre più coeso e professionale. Il comandante Gianni Serra ha ringraziato tutti i presenti, ma in particolare tutti gli appartenenti alla Polizia locale che ogni giorno con spirito di sacrificio e di dedizione al lavoro, garantiscono un servizio sempre più impegnativo e professionale che ha portato al raggiungimento di risultati più che soddisfacenti. Ha ricordato che i vigili sono molto devoti alla Madonnina delle Grazie e che ogni anno accompagnano dal Santuario di San Pietro in Silki al Duomo di San Nicola nel giorno precedente alla Festa del Voto, devozione che ha portato l'allora arcivescovo Salvatore Isgrò a nominarla copatrona dei vigili sassaresi.

Un ringraziamento particolare lo ha riservato anche a monsignor Atzei, che nel 2010 ha scritto la preghiera per i vigili urbani di Sassari. Padre Stefano ha sottolineato che la Polizia locale è presente anche nel mondo del volontariato ricordando che una quarantina di vigili urbani di Sassari hanno offerto il loro servizio alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016, operando per oltre cento giorni nel Comune di Amatrice. Al termine della celebrazione, tutti i partecipanti si sono ritrovati nel piazzale del Santuario di San Pietro per la benedizione dei veicoli di servizio.
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)