Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEconomia › Mutui 2016, in Sardegna crescono il 15,7%
Red 24 gennaio 2017
Mutui 2016, in Sardegna crescono il 15,7%
Le province che hanno fatto segnare l´incremento più sostenuto sono state Nuoro e Ogliastra, rispettivamente con un incremento pari a +24,5% e +23,6%, seguite da Sassari, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias, Olbia-Tempio, Cagliari e Oristano, rispettivamente con un +19,1%, +18,3%, +16,9%, +16,5%, +12,5% e +10,6%
Mutui 2016, in Sardegna crescono il 15,7%

CAGLIARI - Nel 2016 in Sardegna il numero di interrogazioni relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe ha fatto segnare una incremento del +15,7% rispetto al 2015, superiore alla crescita media registrata a livello nazionale che è risultata pari a +13,3%. Sono i dati diffusi dal Barometro Crif relativo all'andamento della richiesta di mutui e prestiti da parte delle famiglie italiane. Le province che hanno fatto segnare l'incremento più sostenuto sono state Nuoro e Ogliastra, rispettivamente con un incremento pari a +24,5% e +23,6%, seguite da Sassari, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias, Olbia-Tempio, Cagliari e Oristano, rispettivamente con un +19,1%, +18,3%, +16,9%, +16,5%, +12,5% e +10,6%.

Relativamente agli importi medi è la provincia di Cagliari a guidare la classifica con 111.583 euro, seguita da Olbia Tempio con 110.291. Il valore medio più contenuto è quello della provincia del Medio Campidano con 84.347 euro. Per quanto riguarda il numero di interrogazioni relative alle richieste di prestiti finalizzati all'acquisto di beni/servizi (auto e moto, arredo, elettronica ed elettrodomestici, ma anche viaggi, spese mediche, palestre) la Sardegna ha fatto segnare una crescita del 0,4%, più contenuta rispetto alla variazione nazionale pari a +8,2%. La media per i prestiti finalizzati è stata di 4.188 euro.

Per i prestiti personali, al contrario, la Sardegna ha fatto registrare un decremento nel numero di richieste rilevate, con -2,3%, in controtendenza rispetto al trend nazionale del +6,2%. L'Ogliastra è risultata la provincia con la crescita più consistente, +7,4%, seguita da Medio-Campidano (+1,9%) e Carbonia-Iglesias (+0,2%). All'estremo opposto della classifica Sassari con una flessione del 5,9%. Infine, per quanto riguarda l'importo medio dei prestiti personali, con 14.373 euro l'Ogliastra si è posizionata al primo posto, all'estremo opposto il Medio-Campidano con 13.143 euro.
22/5/2025
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde
22/5/2025
Giovedì 30 maggio scade il Bando ZES Unica 2025, una misura che consiste in un credito d’imposta fino al 60 per cento sugli investimenti realizzati dalle imprese dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 nelle otto regioni (tra le quali la Sardegna) che ricadono nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)