Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaUniversità › Giustizia e misericordia: convegno a Cagliari
Red 25 gennaio 2017
Giustizia e misericordia: convegno a Cagliari
L´appuntamento è per sabato, dalle ore 9.30 alle 13.30, nell´Aula magna dell´Università degli Studi di Sassari. Previsto l´intervento di Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale
Giustizia e misericordia: convegno a Cagliari

SASSARI - “Giustizia e misericordia”, questo il titolo del convegno che si terrà sabato 28 gennaio, a partire dalle 9.30, nell'Aula magna dell'Università degli Studi di Sassari, organizzato dall'Unione dei giuristi cattolici di Sassari. La giornata di studi riporta alla discussione l'antica ed ancora controversa diatriba incentrata sul rapporto tra i due valori spesso visti come antagonisti nelle loro applicazioni all'ordine sociale. All'interno del binomio giustizia e misericordia, i complessi rapporti tra libertà personale ed ordine sociale, tra colpa e pena, tra sanzione e recupero con l'annuncio cristiano diventano tuttavia elementi inscindibili, non solo sul piano spirituale, ma anche in relazione agli aspetti civili ed economici della vita sociale.

La scelta del tema, sollecitata anche dal dibattito emerso in occasione delle celebrazioni del “Giubileo della Misericordia”, intende proporre un confronto tra le problematiche teologiche e teoriche e le applicazioni che i valori della giustizia e della misericordia hanno in concreto nella realtà contemporanea. “La misericordia senza giustizia è madre della dissoluzione”, diceva San Tommaso,aggiungendo che “la giustizia senza misericordia è crudeltà”. Riflessioni che hanno come oggetto una questione antichissima sono ancora attuali nel dibattito contemporaneo sia sotto il profilo religioso e teologico che sotto quello giuridico e sociale. Ad affrontare i vari aspetti della questione saranno relatori di spicco, provenienti da molteplici ambiti professionali di competenza specifica.

Ad introdurre l'incontro sarà il notaio Giovanni Maniga (presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Sassari), seguito da Gianfranco Garancini (presidente emerito dell'Unione Giuristi Cattolici di Milano), che parlerà sul tema “La misericordia nella giustizia degli uomini”. A seguire, Candido Fois (professore ordinario di diritto commerciale all'Università di Padova) approfondirà il tema “Debito e responsabilità nell'economia di oggi”. Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale) illustrerà gli aspetti incentrati su “Giustizia e misericordia: dalla retribuzione alla riconciliazione”. A dialogare con i relatori sarà Valentina Verduci (giudice del Tribunale di Rovigo), curatrice del volume “Giustizia e misericordia. Diritto, equilibrio e perdono sociale nell'anno del Giubileo”. Coordina i lavori Marco Cian (professore ordinario di Diritto Commerciale all'Università degli Studi di Padova e coautore del volume). «L'accostamento dei due concetti di giustizia e di misericordia propone delle considerazioni molto attuali - dice Maniga - dibattute e controverse sia sotto il profilo religioso e teologico che sotto quello concreto della loro applicazione». L'attualità di queste considerazioni è testimoniata dai numerosi convegni che anche recentemente si sono tenuti su questi argomenti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)