Red
27 gennaio 2017
Geopidemiologia: premiata laureata cagliaritana
Valentina Saba, laureata nell´Ateneo di Cagliari, ha ricevuto il premio salute “Ecologia Laura Conti”, a livello nazionale, per una ricerca sulla geoepidemiologia della sclerosi multipla, svolta nell’ambito di un progetto finanziato dalla fism. Coinvolti due dipartimenti dell’Università cagliaritana, che studiano i fattori ambientali coinvolti nella patologia

CAGLIARI - Valentina Saba, laureata a Cagliari con 110 e lode con una tesi di laurea magistrale del Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (relatore Paolo Valera), ha vinto il premio speciale “Salute” nell’ambito del 17esimo Premio Ecologia “Laura Conti–Icu 2016”. La tesi, intitolata “Geoepidemiologia della Sclerosi Multipla: analisi preliminare dei fattori ambientali potenzialmente coinvolti in un'area pilota (Sardegna sud-occidentale)”, che le è valso il prestigioso premio, ricade nel campo di una disciplina emergente, la Ggeologia medica, spiccatamente multidisciplinare, che ha come scopo l'individuazione di fattori geoambientali potenzialmente coinvolti in alcune patologie, sia come predisponenti sia come protettivi.
Il lavoro di ricerca di Saba è stato svolto nell’ambito del progetto “Geoepidemiology of multiple sclerosis: the environmental factors”, finanziato dalla Federazione Italiana Sclerosi Multipla, in cui è coinvolto il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari come Unità Operativa ma, data la natura della ricerca, ha visto la continua collaborazione con le altre unità operative, in particolare con Eleonora Cocco, del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica, principal investigator del progetto. La giovane ricercatrice si trova ora a Pavia ad approfondire le sue competenze e svolgere la sua ricerca nel Dottorato in Psicologia, Neuroscienze e Statistica medica, per cui ha ricevuto anche una borsa di studio, all'Unità di Statistica Medica e Genomica, sotto la guida di Mario Grassi (docente di Statistica Medica all'Università di Pavia). Ciò rappresenta una riprova della formazione di eccellenza fornita agli studenti e ai laureati dell’Università di Cagliari.
Il Premio Laura Conti è promosso dall'Ecoistituto del Veneto, è molto radicato in Italia e conta centinaia di partecipanti ogni anno. È destinato a tesi che trattano questioni ambientali, dalla mobilità intelligente ai rifiuti, dall'inquinamento alla salute, dall'energia alla legislazione ambientale. Inoltre, le tesi vincitrici vengono fatte conoscere attraverso specifiche pubblicazioni e la rivista trimestrale “Gaia-Ecologia, nonviolenza, tecnologie appropriate”.
Nella foto: Valentina Saba
|