Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Areus: accordo tra Sardegna e Lombardia
Red 1 marzo 2017
Areus: accordo tra Sardegna e Lombardia
Domani mattina, nella sede della Presidenza della Regione, a Villa Devoto, il presidente Francesco Pigliaru e l’assessore della Sanità Luigi Arru firmeranno col presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e con l´assessore Giulio Gallera il protocollo operativo tra le due Regioni per l’avvio dell’Azienda per l’emergenza-urgenza e del Numero unico europeo 112
Areus: accordo tra Sardegna e Lombardia

CAGLIARI – Domani, giovedì 2 marzo, alle ore 11.15, nella sede cagliaritana della Presidenza della Regione autonoma della Sardegna, a Villa Devoto, il presidente Francesco Pigliaru e l’assessore della Sanità Luigi Arru firmeranno col presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e con l'assessore Giulio Gallera il protocollo operativo tra le due Regioni per l’avvio dell’Azienda per l’emergenza-urgenza e del Numero unico europeo 112. L’accordo, approvato dalla Giunta regionale il 25 novembre 2016, nasce dall’esperienza della Regione Lombardia, prima in Italia ad attivare la propria Azienda regionale dell’emergenza urgenza nel 2008 e diventata riferimento a livello nazionale.

La collaborazione tra le due Regioni riguarderà le modalità di funzionamento dell’Areus; la riorganizzazione del sistema regionale dell’emergenza/urgenza sanitaria extraospedaliera (118); le attività di implementazione del servizio di elisoccorso “Helicopter Emergency Medical Service” regionale; la costituzione, attivazione e funzionamento del Nue; la formazione di tutte le figure professionali coinvolte, anche utilizzando strumenti e metodiche sperimentali. Verranno assicurati il coordinamento ed il monitoraggio delle iniziative promosse, la redazione per ogni ambito di intervento di un progetto, la scelta delle misure di informazione e comunicazione da adottare.

La Regione Lombardia offrirà la propria collaborazione per il tramite dell’Areu Lombardia, che collaborerà con la Direzione generale della Sanità dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale della Regione Sardegna. Il protocollo avrà una durata di due anni e non comporterà oneri economici a carico dei rispettivi bilanci regionali.

Nella foto: il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)