Red
8 marzo 2017
Il Comune di Tortolì aderisce alla Settimana mondiale del cervello
In occasione della Settimana del cervello, che si terrà da lunedì 13 a domenica 19 marzo, con iniziative in tutto il mondo, la Sardegna aderisce all’importante manifestazione con una serie di eventi gratuiti promossi da professionisti della salute in collaborazione con enti pubblici e privati

TORTOLI' - In occasione della Settimana del cervello, che si terrà da lunedì 13 a domenica 19 marzo, con iniziative in tutto il mondo, la Sardegna aderisce all’importante manifestazione con una serie di eventi gratuiti promossi da professionisti della salute in collaborazione con enti pubblici e privati. In Ogliastra, gli appuntamenti saranno tre e si terranno a Tortolì. La Settimana mondiale del cervello è una ricorrenza annuale dedicata alla sensibilizzazione di giovani, adulti ed anziani sull'importanza della conoscenza del più complicato e sconosciuto organo del nostro corpo: il cervello.
La campagna è coordinata dalla “European Dana Alliance for the Brain” in Europa, e dalla “Dana Alliance for Brain Initiatives” negli Stati Uniti, e coinvolge come ogni anno psicologi, neuroscienziati ed altri professionisti del settore della salute. In Italia. l’evento è animato da Hafricah.Net, portale di divulgazione neuroscientifica e partner ufficiale della Dana Foundation, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi e di moltissime istituzioni pubbliche e private. Vista l’importanza dell'evento, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tortolì ha sposato in pieno l’iniziativa promossa a livello territoriale dalla psicologa Anna Rita Deiana (con Master in Neuropsicologia Clinica), che ha organizzato tre eventi gratuiti, aperti a tutta la comunità ogliastrina, nella settimana tra il 13 e 19 marzo.
«Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’importante iniziativa che per la prima volta vede coinvolta l’Ogliastra e il nostro Comune - commenta l’assessore Isabella Ladu - Riteniamo fondamentale promuovere eventi di tale rilievo che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della salute del nostro cervello e, quindi, fare prevenzione. Ringraziamo la dottoressa Deiana per la sua grande disponibilità e invitiamo i cittadini a partecipare agli eventi che saranno totalmente gratuiti».
|