Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › Il Comune di Tortolì aderisce alla Settimana mondiale del cervello
Red 8 marzo 2017
Il Comune di Tortolì aderisce alla Settimana mondiale del cervello
In occasione della Settimana del cervello, che si terrà da lunedì 13 a domenica 19 marzo, con iniziative in tutto il mondo, la Sardegna aderisce all’importante manifestazione con una serie di eventi gratuiti promossi da professionisti della salute in collaborazione con enti pubblici e privati
Il Comune di Tortolì aderisce alla Settimana mondiale del cervello

TORTOLI' - In occasione della Settimana del cervello, che si terrà da lunedì 13 a domenica 19 marzo, con iniziative in tutto il mondo, la Sardegna aderisce all’importante manifestazione con una serie di eventi gratuiti promossi da professionisti della salute in collaborazione con enti pubblici e privati. In Ogliastra, gli appuntamenti saranno tre e si terranno a Tortolì. La Settimana mondiale del cervello è una ricorrenza annuale dedicata alla sensibilizzazione di giovani, adulti ed anziani sull'importanza della conoscenza del più complicato e sconosciuto organo del nostro corpo: il cervello.

La campagna è coordinata dalla “European Dana Alliance for the Brain” in Europa, e dalla “Dana Alliance for Brain Initiatives” negli Stati Uniti, e coinvolge come ogni anno psicologi, neuroscienziati ed altri professionisti del settore della salute. In Italia. l’evento è animato da Hafricah.Net, portale di divulgazione neuroscientifica e partner ufficiale della Dana Foundation, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi e di moltissime istituzioni pubbliche e private. Vista l’importanza dell'evento, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tortolì ha sposato in pieno l’iniziativa promossa a livello territoriale dalla psicologa Anna Rita Deiana (con Master in Neuropsicologia Clinica), che ha organizzato tre eventi gratuiti, aperti a tutta la comunità ogliastrina, nella settimana tra il 13 e 19 marzo.

«Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’importante iniziativa che per la prima volta vede coinvolta l’Ogliastra e il nostro Comune - commenta l’assessore Isabella Ladu - Riteniamo fondamentale promuovere eventi di tale rilievo che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della salute del nostro cervello e, quindi, fare prevenzione. Ringraziamo la dottoressa Deiana per la sua grande disponibilità e invitiamo i cittadini a partecipare agli eventi che saranno totalmente gratuiti».
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)