Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Bilancio-Ambiente: non si vota a Palazzo Ducale
Red 14 marzo 2017
Bilancio-Ambiente: non si vota a Palazzo Ducale
Nella seduta congiunta, tenutasi lunedì, non si è votato sulla Tari a causa delle assenze del sindaco di Sassari Nicola Sanna e dell´assessore comunale al Bilancio Simone Campus
Bilancio-Ambiente: non si vota a Palazzo Ducale

SASSARI - «Non c’è limite agli sprechi». Il Movimento 5 Stelle non ci sta, dopo che ieri (lunedì), la Seconda commissione Bilancio e la Sesta-Ambiente del Comune di Sassari si sono riunite in forma congiunta in occasione della presentazione del Piano Economico Finanziario con votazione sulla Tari. Infatti, la discussione si è svolta, ma visto che all’appello mancavano il sindaco Nicola Sanna ed il neo assessore al Bilancio Simone Campus, la Maggioranza ha deciso di non votare, rimandato tutto a data da destinarsi.

«Ci siamo riuniti, la discussione è avvenuta, ma alla fine non si è votato: il 31 marzo si approva il bilancio, venti giorni prima i consiglieri dovrebbero avere l’intera documentazione ma oggi è il 13 del mese e ancora stiamo aspettando – ha affermato ieri la portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle Desirè Manca - Ad aggravare il tutto c'è un inutile spreco di soldi, leggi gettoni di presenza, dato che dopo essere stati convocati in seduta odierna i membri delle due Commissioni saranno ora riconvocati una ulteriore volta: il Comune paga, e pagano anche i cittadini di Sassari».

Un'occasione sprecata a Palazzo Ducale, con la seduta comune archiviata dal presidente post fase dibattimentale proprio per l’assenza del primo cittadino e dell’assessore al Bilancio. «Assenze ingiustificate e incomprensibili a mio modo di vedere - prosegue Manca -. I lavori sono programmati, le scadenze fissate, i ruoli stabiliti: oggi dovevamo votare e chiudere un discorso. Non lo abbiamo fatto, ed è una grave mancanza».
19:49
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare
9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)