Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaCronaca › Oristano: sequestrata lottizzazione abusiva
Red 16 marzo 2017
Oristano: sequestrata lottizzazione abusiva
Il provvedimento, disposto dal gip del Tribunale di Oristano Annie Cécile Pinello, è stato eseguito dal Nucleo investigativo provinciale ambientale del Corpo Forestale in relazione ad alcune costruzioni in località Is Pasturas
Oristano: sequestrata lottizzazione abusiva

ORISTANO – Gli uomini del Nucleo investigativo provinciale ambientale del Corpo Forestale sono intervenuti nelle campagne di Oristano, in località Is Pasturas Mannas, per porre sotto sequestro una lotizzazione abusiva. Il provvedimento è stato disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Oristano Annie Cécile Pinello.

Le costruzioni, in prossimità dell'ex zuccherificio, sarebbero state realizzate in una zona agricola ed in violazione alle leggi di salvaguardia paesaggistica della fascia costiera previste dal Piano paesaggistico regionale. I cinque indagati, tutti residenti ad Oristano e di età compresa tra i 66 ed i 28 anni, dovranno ora rispondere dei reati di violazione edilizia, per aver costruito alcuni fabbricati destinati a residenze e scuderie in assenza di concessione, e per aver realizzato gli immobili in area sottoposta a vincolo.

Stando alle indagini, i singoli lotti sarebbero stati originati da un unico appezzamento di un migliaio di metri quadrati, frazionato in tre proprietà, all'interno delle quali sono stati realizzati i manufatti. L'operazione messa a segno oggi, ne segue una analoga, effettuata nell'estate 2016 dal personale del Corpo Forestale nella stessa zona. Per i reati contestati è prevista la demolizione o la confisca dei fabbricati, l'arresto o l'ammenda dai 15mila a 51mila euro.
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato
16:00
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)