Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Il bike sharing è una realtà ad Alghero
A.S. 28 marzo 2017
Il bike sharing è una realtà ad Alghero
Tra qualche giorno saranno posizionate le biciclette. Si chiude in questi giorni con l´installazione delle stazioni una lunga pratica dimenticata per anni nei magazzini degli uffici comunali. Un progetto difficilmente sostenibile dal punto di vista economico ma dal grande valore sociale e ambientale
Il bike sharing è una realtà ad Alghero

ALGHERO - L'amministrazione comunale guidata da Mario Bruno investe nel bike sharing e conferma la forte propensione e l'indirizzo alle politiche ambientali basate sulla riduzione dell'utilizzo alle automobili e il deciso incentivo dei mezzi di locomozione ecologici. Dopo i riusciti progetti di "bike to work" e "bike to school" (il primo in Italia), si chiude in questi giorni con l'installazione delle stazioni urbane una lunga pratica dimenticata per anni nei magazzini degli uffici comunali: il bike sharing.

Si va oltre la sostenibilità economica del progetto, già in passato oggetto di aspre polemiche politiche, e s'investe nella mobilità dal grande valore sociale e ambientale. Cinque le stazioni in fase di allestimento - Fertilia, scalo Tarantiello (via Garibaldi), Piazza Sulis, Piazza della Mercede e Parco Stazione (La Pietraia), per quaranta biciclette.

Tra qualche giorno l'installazione definitiva delle bici, nel frattempo si possono già notare le postazioni ciclabili e il grande cartello "PedaliAmo" che facilità e contraddistingue le postazioni. Il servizio di mobilità urbana ciclabile è una realtà in molte città, con molteplici benefici in termini di riduzione del traffico. L'attivazione del servizio arriva ad Alghero proprio a poche settimana dalla prima presentazione pubblica del nuovo piano della mobilità urbana firmato Willi Hüsler, che riserva grandi spazi alle piste ciclabili, alle aree pedonali e alle zone a traffico limitato [LEGGI].
19:19
Approvata la ripartizione delle risorse vincolate derivanti dalla tassa venatoria regionale, destinate agli interventi di ripopolamento della fauna selvatica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)