G. C.
4 dicembre 2003
"Io cresco", accordo tra Poste e Comune per i nuovi nati
Sono beneficiari dell’iniziativa tutti i bambini nati ad Alghero dal 1 gennaio 2003. I libretti , nei quali sarà effettuato un deposito di 25,00 €, saranno accesi nell’ufficio postale di Alghero Centro

Il Comune di Alghero ha sottoscritto un accordo con Poste Italiane per l’apertura di un libretto di risparmio per minori denominato “Io cresco”, destinato ad ogni nuovo nato nel Comune. Sono beneficiari dell’iniziativa tutti i bambini nati ad Alghero dal 1 gennaio 2003. I libretti , nei quali sarà effettuato un deposito di 25,00 €, saranno accesi nell’ufficio postale di Alghero Centro, in via Carducci. La convenzione è stata siglata, per il Comune di Alghero, dal Sindaco Marco Tedde (foto) e per Poste Italiane da Maria Antonietta Tonelli, Direttore della Filiale di Sassari. L’atto stipulato ha validità fino al 24 novembre del 2004 e si intende rinnovata di anno in anno salvo diversa manifestazione di volontà.
L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Alghero è finalizzata a richiamare l’attenzione sul significativo calo delle nascite, che coinvolge ormai l’intero territorio nazionale, ed aiutare i genitori ad accompagnare i figli nel mondo del risparmio, a farli crescere prendendo confidenza con un aspetto significativo della vita quotidiana.
“Ad Alghero si registrano ogni anno dai 310 ai 350 bambini nati - ha detto il sindaco Tedde – e il comune, per quest’anno, ha stanziato a favore del progetto ”Educazione al Risparmio“ 8.750.00,00€, che coprono l’apertura di 350 libretti, ma siamo disponibili ad incrementare la somma se, come ci auspichiamo, ci fosse un incremento delle nascite già dal 2003”.
Il Libretto di risparmio “Io Cresco” è esente da imposta di bollo e non prevede spese di gestione: apertura, prelievo, versamento sono gratuiti. I prelievi possono essere effettuati esclusivamente dai genitori (nell’Ufficio Postale di emissione), mentre i versamenti possono essere effettuati, presentando allo sportello il Libretto di Risparmio Postale del minore, in un qualsiasi Ufficio Postale, anche da terzi, nonni, zii, che potranno incrementare i depositi dei piccoli risparmiatori.
Al compimento dei 12 anni il libretto “io cresco” sarà automaticamente sostituito con “Io conosco”, il Libretto Postale di Risparmio pensato per i ragazzi dai 12-14 anni compiuti, che consente anche ai ragazzi di effettuare versamenti e di prelevare contanti, rivolgendosi a un qualsiasi Ufficio Postale.
In questo modo i ragazzi non hanno più la necessità di avere con sé molti contanti nella vita quotidiana e, soprattutto, in occasioni particolari come una vacanza. Con “io conosco” i ragazzi possono prelevare fino a 25 euro al giorno (200 euro al mese) e depositare fino a 200 euro al mese. Successivamente i ragazzi passeranno alla terza versione del libretto per minori “Io capisco” che consente di prelevare fino a 40 € al giorno (400 al mese) e depositare fino a 400 euro al mese.
Per i ragazzi dai 12 ai 18 anni titolari dei Libretti di Risparmio Postale per i minori è disponibile anche una carta elettronica che permette di effettuare prelievi e versamenti negli uffici postali e prelevare denaro dai 2.400 sportelli automatici di Poste Italiane. La carta è offerta gratuitamente: non ci sono spese per il rilascio, non ci sono quote annuali da pagare, prelievi e versamenti sono gratuiti. La richiesta può essere presentata dai genitori del minore congiuntamente (o da quello che eserciti in via esclusiva la potestà), contestualmente all’apertura del Libretto di Risparmio “Io conosco” o “Io capisco”. La carta e il codice personale segreto, vengono inviati a domicilio con Posta Prioritaria.
Il Sindaco di Alghero, Marco Tedde, ha già inviato una lettera a tutti i genitori interessati perché siano attivate tempestivamente le procedure per l’accensione dei libretti.
Il primo gruppo di libretti sarà consegnato ai genitori dei nuovi nati dal Sindaco, nel corso di un’apposita cerimonia, lunedì 22 dicembre alle 10,30 nella Sala Consiliare del Comune.
|