Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Tisio Pneumologia, disservizi ad Alghero»
Red 8 aprile 2017
«Tisio Pneumologia, disservizi ad Alghero»
I consiglieri comunali Vittorio Curedda, Franca Carta e il capogruppo dei Democratici Giuseppe Fadda si rivolgono direttamente all´Asl affinchè rimedi ai troppi disservizi arrecati ai cittadini
«Tisio Pneumologia, disservizi ad Alghero»

ALGHERO - «Se potessimo scrivere le lodi di un servizio sanitario efficiente e soddisfacente a vantaggio dei bisogni e le aspettative dei cittadini, ne avremo tutti ampia soddisfazione e, in particolare chi è deputato alla corretta e puntuale gestione dei servizi pubblici primari, potrebbe orgogliosamente testimoniare la propria oculata e puntuale attività in favore della comunità. E, senza scomodare i fondamenti civili e giuridici della Carta Costituzionale, che all'art. 32 dispone l’obbligo della Repubblica Italiana di perseguire il diritto alla salute del cittadino, inteso come fondamentale diritto dell'individuo e della comunità, il Cittadino sarebbe soddisfatto dei servizi primari che lo Stato ha il dovere di fornire. Ma, purtroppo non è così: il diritto alla salute, e ad avere cure adeguate in ambienti dignitosi, per i pazienti e per gli operatori sanitari, viene ulteriormente vituperato dalla situazione di inadeguatezza in cui é costretto ad operare il personale sanitario medico e paramedico dell'ambulatorio di Tisio Pneumologia di via Vittorio Emanuele - Via Sanzio ad Alghero».

I consiglieri comunali Vittorio Curedda, franca Carta e il capogruppo Giuseppe Fadda sottolineano come l'ambulatorio volga la propria attività terapeutica ai pazienti affetti da patologie quali l'asma bronchiale, infezioni polmonari, insufficienze respiratorie, solo per citarne alcune, e diagnosi attraverso la pratica di screening allergologici, spirometrie, tine-test. «Ma non si può non rilevare che i pazienti vengono accolti in un locale inadeguato, di circa 40 mq, e ritenuto ad alto rischio di contrarre malattie a trasmissione aerea; cosí come attestato dal verbale di Rischio Biologico, risalente già al 2014» sottolineano. «Nel presidio Tisio-Pneumologico vengono visitati almeno 15 pazienti al giorno e il personale sanitario si adopera, con abnegazione, cercando di rendere meno gravoso un disservizio causato dalla presenza di oggettive difficoltà ambientali, che rendono difficile l' accesso alla struttura, nonché la difficile fruizione dei servizi igienici per pazienti disabili, a causa di barriere architettoniche ancora presenti nonostante i ripetuti reclami del personale sanitario e dei pazienti. Il mal funzionamento dei condizionatori e la presenza di un' ampia vetrata durante la stagione estiva impediscono il regolare funzionamento dello spirometro, strumento essenziale per effettuare correttamente le diagnosi mediche».

Qualche settimana fa nei locali dell'Ambulatorio si é riunita la competente Commissione del Consiglio Comunale, che ha potuto rendersi direttamente conto, fra lo sconcerto dei Consiglieri Comunali, della trascuratezza dei luoghi e il conseguente disservizio che grava sui pazienti e sulle dovute prestazioni sanitarie. «Il Presidio Tisio-Pneumologico era, fino a qualche anno fa, ubicato negli spaziosi ambienti dei locali di proprietà dell’ASL, siti in via Manzoni; ma l' Asl dispose lo sfratto, inaspettato ed improvviso della struttura, per affidarla successivamente e inspiegabilmente al presidio di veterinaria. Riteniamo sia doveroso per l'Azienda Sanitaria, ed auspichiamo il suo più sollecito intervento, individuare nuovi ed idonei locali che siano consoni all'esercizio di un servizio che risponde ai bisogni dei Comuni serviti dal Distretto Sanitario di Alghero, che effettua oltre 4.000 visite specialistiche ogni anno. I pazienti non possono essere doppiamente penalizzati dalla malattia e da un servizio carente che lede il sacrosanto diritto alla salute» concludono i tre consiglieri del gruppo dei Democratici, Vittorio Curedda, Franca Carta e Giuseppe Fadda.
18:01
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)