Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaOpere › Via al primo Contratto di fiume. Rinasce Bassa Valle Coghinas
Red 10 aprile 2017
Via al primo Contratto di fiume
Rinasce Bassa Valle Coghinas
Approvato un progetto strategico di rilancio dell´intero territorio. Partendo proprio dal fiume che diventa forte attrattore turistico e moltiplicatore economico
Via al primo Contratto di fiume. Rinasce Bassa Valle Coghinas

VALLEDORIA - Il fiume Coghinas al centro dell'organizzazione, dello sviluppo e dell'economia locale di quattro Comuni che uniscono le forze per mettere a punto un progetto strategico di rilancio dell'intero territorio. Partendo proprio dal fiume che diventa forte attrattore turistico e moltiplicatore economico. Con l'assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, i sindaci di Badesi, Santa Maria Coghinas, Valledoria e Viddalba hanno sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo d'intesa che attraverso il lavoro di un tavolo tecnico porterà alla firma del primo Contratto di fiume della Sardegna, quello per la Bassa Valle del Coghinas.

Il tavolo tecnico sarà allargato a tutti gli imprenditori e ai rappresentanti istituzionali ed economico-sociali che ne sono interessati e il cui contributo è fondamentale, come hanno dimostrato i diversi progetti di programmazione territoriale già approvati e finanziati dalla Giunta. «L'iniziativa dei sindaci, che sosteniamo con convinzione, si basa su una visione tutta nuova del territorio, che pensa al fiume non più solo come a un elemento geografico ma come al fulcro di un progetto economico e territoriale nuovo e all'avanguardia» dice Maninchedda.

Il protocollo d'intesa delinea l'indirizzo strategico e i reciproci impegni dei sottoscrittori per avviare e sviluppare un percorso decisionale partecipato, finalizzato appunto alla gestione integrata e sostenibile della Bassa Valle del fiume Coghinas e del suo bacino idrografico. L’iniziativa è supportata dalle Università di Sassari (Dipartimento di Architettura di Alghero) e Cagliari (Dipartimento di Idraulica) e dal Centro Italiano di Riqualificazione Fluviale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)