Red
6 maggio 2017
Intelligence, Paolo Scotto di Castelbianco a Sassari
L´appuntamento è in Aula Magna, alla presenza del Rettore prof. Massimo Carpinelli, per incontrare gli studenti del Corso di Laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale dell´Università di Sassari

SASSARI - Il Direttore della Scuola dell'Intelligence, dott. Paolo Scotto di Castelbianco, sarà all'Università di Sassari lunedì 8 maggio (dalle 15.30) per incontrare gli studenti del Corso di Laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale dell'Università di Sassari. L'appuntamento è in Aula Magna, alla presenza del Rettore prof. Massimo Carpinelli.
Nei Paesi democratici, dalla fine della Guerra fredda, i sistemi di intelligence hanno avviato diversi processi di riforma nei quali un elemento importante è stata l'apertura, graduale ma continua, verso il mondo delle università e della ricerca. Si è, così, definito un nuovo "paradigma dell'intelligence", nell'ambito del quale la capacità delle università di produrre conoscenza viene considerata dai Servizi di intelligence un asset strategico irrinunciabile ed insostituibile.
Rafforzare questa "alleanza strategica tra Sicurezza nazionale e Accademia" è il compito che, in particolare, è stato affidato alla Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica dalla Legge 124 del 2007, che ha riformato il Sistema dell'Intelligence italiana. Saranno questi gli argomenti al centro dell'incontro in programma l'8 maggio.
|