Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAgricoltura › Agricoltura: Coldiretti chiama la Regione
Red 6 giugno 2017
Agricoltura: Coldiretti chiama la Regione
«Mondo agricolo in ginocchio: intervenga la Regione», hanno dichiarato i vertici dell´associazione, presenti ieri in una conferenza stampa dov´è stata ratificata la fusione tra le federazione Coldiretti Sassari e Coldiretti Gallura nell’ente unitario Coldiretti nord Sardegna
Agricoltura: Coldiretti chiama la Regione

SASSARI - L’agricoltura sarda è in ginocchio a causa dei tanti problemi che stanno colpendo un settore sempre più allo stremo: remunerazione dei prodotti da fame, calamità naturali straordinarie, ritardo nei pagamenti dei premi comunitari, incendi, tabelle del gasolio agricolo inadeguate e problemi nella movimentazione dei bovini. Tutte difficoltà già denunciate durante il corteo del primo febbraio a Cagliari dove 5mila allevatori, agricoltori e pescatori hanno manifestato sotto il palazzo della Regione chiedendo alla politica delle risposte concrete.

«Se la politica regionale ha veramente a cuore l’agricoltura sarda deve prendere subito una posizione chiara e intervenire in sostegno delle nostre imprese e dei nostri pastori – afferma il presidente della Coldiretti Nord Sardegna Battista Cualbu - Il prezzo del latte è una vertenza di lunga data e rappresenta una sfida cruciale, ma nonostante siano stati deliberati 14milioni di euro in favore del comparto lattiero caseario, i soldi sono ancora fermi nelle casse regionali, perché non è stato trovato il sistema di poterli mettere a disposizione dei nostri pastori. Lo stesso vale per la siccità, non piove da mesi eppure non c’è nessuna indicazione sull’attivazione dello stato di calamità naturale. Stiamo vivendo la crisi peggiore degli ultimi trentacinque anni e le contromisure latitano. La Coldiretti non vuole essere complice di una classe politica che tira a campare».

«Nelle imprese si respira uno stato di rassegnazione gravissimo – aggiunge il direttore della Coldiretti Sardegna Luca Saba - Di fronte ai tanti problemi già denunciati dalla Coldiretti durante la grande manifestazione del primo febbraio, la Regione ha perso tempo senza fornire alcuna risposta concreta. L’agricoltura è uno dei pochi settori che possono garantire un futuro alla Sardegna e se non arriveranno subito degli interventi e degli investimenti mirati siamo pronti a tornare in piazza». La conferenza stampa di questa mattina è stata l’occasione per ratificare la fusione tra le federazioni Coldiretti Sassari e Coldiretti Gallura nell’ente unitario Coldiretti nord Sardegna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)