Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Serve un sussulto di dignità». Primo livello: appello a Cagliari
S.O. 20 giugno 2017
«Serve un sussulto di dignità»
Primo livello: appello a Cagliari
In aula ad Alghero i consiglieri regionali del territorio Augusto Cherchi, Pier Mario Manca, Salvatore Demontis, Luigi Lotto e Marco Tedde. Assenti giustificati solo l´assessore Arru e il presidente Ganau. Tutti gli altri consiglieri "non pervenuti"
«Serve un sussulto di dignità». <i>Primo</i> livello: appello a Cagliari

ALGHERO - «Serve un sussulto di dignità. Abbiamo un diritto alla Sanità che non si può negare, riteniamo perciò che la riorganizzazione della Rete ospedaliera regionale proposta per il Presidio di Alghero-Ozieri, così come concepita dalla Giunta, non si possa accogliere. Faremo di tutto perché la Sanità sia garantita, cercando le pari opportunità nei vari territori. Non capiamo perché Alghero non debba e possa avere un Primo livello, in linea con le esigenze di un ampio territorio. Così non facciamo un favore a Sassari, non facciamo un favore a nessuno. E' per questo che vi chiediamo una leale collaborazione con tutta la forza possibile, perché sul diritto alla salute e ad una sanità migliore non ci sono schieramenti».

Lo ha detto il Presidente del Distretto Socio-Sanitario e Sindaco di Alghero, Mario Bruno, davanti ai Consiglieri regionali Augusto Cherchi, Pier Mario Manca, Salvatore Demontis, Luigi Lotto e Marco Tedde, presenti lunedì sera ad Alghero in occasione della riunione del Distretto che ricomprende i comuni di Banari, Bessude, Bonnannaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri e Villanova Monteleone. In aula anche i membri della Commissione V Sanità del Comune di Alghero presieduta dal consigliere Mario Nonne, il direttore dell'area Socio-sanitaria di Sassari Giuseppe Pintor, insieme ai direttori di Distretto e Presidio, Serenella Zedda ed Elio Manca.

«In un momento storico importante come questo i Consiglieri regionali dovrebbero essere grati al nostro territorio - ha evidenziato con forza il Sindaco Antonio Sau - c'è infatti una classe dirigente coesa come non mai che fa una proposta unitaria, senza campanilismi. Nessuno vuole doppioni e anche i presidi minori abbandonano vecchie e superate battaglie per mettersi a disposizione e concorrere al miglioramento dell'offerta sanitaria. E' però inaccettabile che nell'odierna classificazione nel nostro territorio non sia previsto un ospedale di Primo livello, il tutto nonostante i parametri nazionali sino ampiamente soddisfatti».

Seguirà tra qualche giorno una nuova riunione di Distretto che, sulla base della proposta unitaria già inoltrata in passato in Regione dai 66 Sindaci della Provincia di Sassari e dalle Commissioni Sanità dei centri maggiori, possa formulare gli emendamenti correttivi alla legge - classificazione, Centro Trasfusionale, ospedali di Comunità e Lungodegenza - così da inviarli a tutti i Consiglieri regionali, in previsione della discussione in Commissione e Aula. Consiglieri regionali che ieri si sono detti pronti a sostenere le richieste del territorio, ad iniziare da Luigi Lotto e Salvatore Demontis (Pd), certi che la «partita» - come la ha definita l'onorevole Tedde (Fi) dicendola ormai finita - sia invece solo all'inizio. Spetta all'aula di via Roma, infatti, approvare la legge.

Nella foto: il direttore dell'area Socio-sanitaria di Sassari Giuseppe Pintor, insieme al direttore del Presidio di Alghero Elio Manca, presenti ieri in via Columbano
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)