Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaIncendi › Antincendi: sinergia Regione-Anci
Red 7 luglio 2017
Antincendi: sinergia Regione-Anci
Una più stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali sarde all´insegna della prevenzione, del contrasto agli incendi e della sicurezza delle popolazioni. È il risultato del primo tavolo aperto con l’Anci Sardegna convocato dall’assessore regionale con delega alla Protezione civile Donatella Spano
Antincendi: sinergia Regione-Anci

CAGLIARI - Una più stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali sarde all'insegna della prevenzione, del contrasto agli incendi e della sicurezza delle popolazioni. È il risultato del primo tavolo aperto con l’Anci Sardegna convocato dall’assessore regionale con delega alla Protezione civile Donatella Spano. All'indomani del primo mese di campagna antincendio, la riunione operativa si è tenuta alla presenza oltre che dell’assessore, del presidente dell'Anci Sardegna Emiliano Deiana, del direttore della Protezione civile Graziano Nudda, del comandante del Corpo forestale e di vigilanza ambientale Gavino Diana, dell’amministratore unico dell’Agenzia Forestas Giuseppe Pulina, del presidente e del vicepresidente della Rappresentanza regionale del volontariato di Protezione civile Paolo Merella e Pierpaolo Emmolo. Inoltre, presenti i sindaci Daniela Falconi (Fonni), Giovanni Porcu (Galtellì), Agostino Piredda (Luogosanto), Angelo Sini (Pattada), Debora Porrà (Villamassargia), l’assessore alla Innovazione tecnologica e comunicazione istituzionale del Comune di Cagliari Claudia Medda ed i funzionari della Protezione civile.

Spano sottolinea l’importanza del coordinamento: «Con questo tavolo, stiamo rafforzando il Sistema regionale, di cui anche i Comuni fanno parte, stringendo un rapporto ancora più forte con le Amministrazioni locali, basato sulla massima condivisione e coordinamento». Il comandante del Corpo forestale ha ricordato quanto sia essenziale il puntuale scambio delle informazioni per tutte le attività antincendio. Il direttore della Protezione civile ha sottolineato l’importanza di affidare ai barracelli i mezzi acquistati nei territori con i fondi dell’Assessorato dell’Agricoltura. Inoltre, rinnovata tutta la disponibilità nel coinvolgimento di Anci Sardegna al tavolo del Piano regionale di Protezione civile per il rischio idraulico ed il rischio idrogeologico.

Per il presidente regionale dell'Anci, la strada è quella dei gruppi di lavoro interni all’associazione che guida e di un documento operativo sulle diverse azioni da portare avanti insieme: «Apprezzo l’apertura dell’assessora Spano che ha coinvolto l’Anci e le Amministrazioni comunali. L’obiettivo è rafforzare i piani comunali di protezione civile facendoli evolvere a livello sovracomunale con il lavoro dell’Unione dei Comuni», afferma Deiana. La titolare regionale dell’Ambiente accoglie molto positivamente le parole del presidente dell’Anci: «La proposta operativa ci consente di lavorare congiuntamente sui diversi fronti in cui è impegnata la Protezione civile regionale e locale e di perseguire un comune obiettivo di sicurezza».

Nella foto: un momento dell'incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)