Red
10 luglio 2017
Tumori: Policlinico Casula in prima linea
Il Policlinico Duilio Casula è in prima linea nella lotta ai tumori maligni alla tiroide. Infatti, è tra le quattro migliori strutture sanitarie italiane

CAGLIARI - Tumori alla tiroide, il Policlinico Duilio Casula è ai vertici della sanità Italiana. Secondo la classifica stilata dal sito “Dove e come mi curo”, la Chirurgia generale e endocrinologia della Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari è tra le migliori quattro strutture della nazione, con oltre quattrocento interventi l'anno. I tumori alla tiroide sono piuttosto comuni e vengono trattati chirurgicamente con l'obiettivo di asportare la ghiandola ed i linfonodi coinvolti. L'unità operativa complessa di Chirurgia denerale ed Endocrina, diretta dal professor Angelo Nicolosi e dal suo collaboratore Piergiorgio Calò, è centro di riferimento di chirurgia della tiroide accreditato dalla Uec (Club delle Uec-Associazione delle unità di endocrinochirurgia italiane).
Il reparto effettua 1273 ricoveri ordinari in un anno e 393 Day hospital per un totale di 1177 interventi chirurgici (dati del 2016). L'unità operativa, oltre ad occuparsi di Chirurgia generale e partecipare al circuito delle urgenze cittadine, si occupa in maniera elettiva del trattamento chirurgico delle principali malattie endocrine, in particolare della tiroide, delle paratiroidi e del surrene. In particolare, nel 2016 sono stati effettuati circa trecento interventi sulla tiroide (ma negli anni precedenti si è spesso superato il numero di quattrocento arrivando fino a 457 interventi per anno), oltre a venticinque interventi sulle paratiroidi.
Di rilievo, anche l'attività scientifica e di ricerca sul carcinoma tiroideo testimoniata da articoli sulle principali riviste internazionali con elevato impact factor come “Surgery”, “European journal of surgical oncology”, “Endocrine”, “World journal of surgical oncology” ed “International journal of surgery”; importanti anche le collaborazioni nazionali ed internazionali con l'Università Cattolica del Sacro Cuore/Policlinico Gemelli, la II Università di Napoli, la Università La Sapienza di Roma e la Boston University school of medicine/Boston medical center. Questo importante traguardo dimostra l'eccellenza alla quale punta l'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, che lavora quotidianamente con l'obiettivo di offrire i migliori trattamenti ed essere punto di riferimento nella sanità sarda.
|
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
8:24
Si tratta di ambulatori dedicati ai cittadini residenti nell’ambito 1.6, sprovvisti di medico di medicina generale
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
|
|
|
|
|
30 aprile 30 aprile 30 aprile
|