Red
11 luglio 2017
«Pai subito in discussione in Regione»
Lo chiedono Giuseppina Congiu del comitato Guardia Grande - Corea, Tonina Desogos (Maristella) e Antonio Zidda (Sa Segada - Tanca Farrà). Vista l'urgenza del provvedimento, chiedono massima celerità

ALGHERO - Il nuovo studio di dettaglio per l'adeguamento degli strumenti urbanistici comunali al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) per quanto riguarda la Bonifica di Alghero sarà consegnato dai tecnici incaricati questa settimana. La palla passerà poi all'Autorità di Bacino della Regione Sardegna che, attraverso il proprio Comitato Istituzionale, dovrà approvare il documento utile per la redazione del tanto atteso Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero.
Il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale della Sardegna si riunisce indicativamente una volta al mese ma per svariati motivi le riunioni possono essere rimandate.
Il prossimo Comitato dovrebbe riunirsi a settembre. Vista l'urgenza del provvedimento, i Comitati di Borgata di Guardia Grande - Corea, Maristella e Sa Segada - Tanca Farrà, che stanno seguendo l'iter sin dal principio, hanno sollecitato gli organi competenti affinché si proceda con la massima celerità. «In particolare, in questa fase, gli uffici comunali dovrebbero inoltrare al più presto il nuovo PAI all'ADIS affinché si possa discutere a settembre».
|