Ieri, è stata presentata alla stampa la campagna di sensibilizzazione “Ero Straniero. L´umanità che fa bene”. Si tratta di una proposta di legge d´iniziativa popolare per superare la cosiddetta Bossi-Fini ed investire su accoglienza, lavoro ed inclusione sociale
ALGHERO – Ieri (mercoledì), è stata presentata alla stampa la campagna di sensibilizzazione “Ero Straniero. L'umanità che fa bene”. Si tratta di una legge d'iniziativa popolare per superare la cosiddetta Bossi-Fini ed investire su accoglienza, lavoro ed inclusione sociale.
Alla presenza del sindaco Mario Bruno, della docente del Dipartimento di Architettura di Alghero Silvia Serreli, della consigliera comunale Giusy Piccone e del coordinatore del locale comitato promotore Matteo Merini, sono state condivise le proposte di accoglienza proporzionata e diffusa in realtà di piccole dimensioni. La regolarizzazione su base individuale ed i canali diversificati di ingresso nel mondo del lavoro previsti nella proposta di legge a cui hanno aderito numerosi sindaci, organizzazioni e decine di associazioni e movimenti che operano sul territorio.
E' possibile sottoscrivere la proposta nei banchetti informativi presenti in città e negli uffici comunali dell'Anagrafe. Per ulteriori informazioni o contatti è possibile inviare una e-mail all'indirizzo web
erostraniero2017@gmail.com, oppure collegarsi direttamente al sito ufficiale. Nell'occasione, sono stati presentati i progetti realizzati ed in corso di realizzazione nel territorio ed inseriti nel protocollo d'intesa sulla interculturalità che ha rilanciato Alghero tra le città-modello in Italia.
Nella foto: un momento della conferenza stampa