Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Stop alla svendita di Fertilia
P.P. 24 luglio 2017
Stop alla svendita di Fertilia
La Giunta comunale di Alghero approva la delibera che riconosce la pubblica utilità dei terreni adiacenti alla Piazza San Marco e recentemente acquistati per poche decine di migliaia di euro da una società privata
Stop alla <i>svendita</i> di Fertilia

ALGHERO - La Giunta comunale di Alghero dice stop alle speculazioni su Fertilia. Nei giorni scorsi ha deliberato la pubblica utilità su alcune aree di proprietà privata adiacenti alla Piazza San Marco. Si tratta di aree adibite a giardino di uso pubblico, o come pubblico parcheggio, ricadenti tra quelle dell'ex Ente Giuliano Autonomo di Sardegna e oggetto di devoluzione da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze in favore di una società privata.

Il caso era stato portato alla ribalta in seguito ad un articolo sulla Nuova Sardegna in cui si ripercorreva la trattativa intercorsa tra alcune note aziende private, i cui referenti hanno già importanti interessi sul porto turistico, per accaparrarsi la proprietà di prestigiosi terreni fronte mare, recentemente acquistati per poche decine di migliaia di euro (nonostante il valore di mercato fosse decisamente maggiore). Mire speculative bloccate sul nascere.

«Considerato che, per oltre un ventennio, il Comune ha provveduto all'esecuzione di numerosi interventi di manutenzione, tra i quali periodici sfalci e rifacimenti delle pavimentazioni, utilizzando gli spazi per diverse finalità ricreative - si legge nel nota di Porta Terra - intende costituire una servitù di uso pubblico al fine di garantire anche per il futuro la fruibilità degli spazi a tutto vantaggio della collettività». Indirizzo chiaro quello votato all'unanimità dalla giunta algherese.

«La riqualificazione della Città di Fondazione giuliana, infatti, è al centro di un ambizioso progetto su cui l'Amministrazione algherese ha investito importanti risorse e sollecitato a più riprese i competenti uffici demaniali regionali, al fine di accelerare le non semplici pratiche burocratiche e garantire un vero rilancio in chiave turistica di quell'immenso patrimonio storico e architettonico rappresentato da Fertilia» precisa la nota del Comune di Alghero. La decisione, qualche giorno fa sollecitata da più parti, è accolta con grande favore dai residenti.
8:00
Il presidente della Commissione Sanità di Alghero replica all´assessora pentastellata: non ha ben chiara la situazione drammatica del Pronto soccorso, le sue affermazioni non hanno riscontro
17:38
Lunedì 5 maggio alle 18 il sindaco e gli assessori saranno a Sant’Agostino per l´incontro con i residenti. Appuntamento nella sala della Parrocchia di SS Nome
27/4/2025
«Gli effetti delle mance inserite dalla Todde e dai suoi sodali nella legge di stabilità iniziano a prendere forma. Uno schiaffo ai comuni turistici, come Alghero, che alla stessa stregua di Cagliari per lunghi periodi debbono gestire il servizio di gestione dei rifiuti per una quantità di persone di molto superiore ai residenti»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)