Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaAlghero, è il momento di crescere
Emiliano Piras 16 agosto 2017
L'opinione di Emiliano Piras
Alghero, è il momento di crescere
<i>Alghero, è il momento di crescere</i>

La nostra è una città che, nonostante le grandi difficoltà, ha bisogno e voglia di espandersi, di crescere. Un tessuto urbano e commerciale che, in maniera naturale, si sta sviluppando anche in zone diverse dal centro storico, ormai altamente antropizzato, in qualche modo “snaturato”, che ha bisogno quindi di regolamentazioni pensate “ad hoc” per quanto riguarda la “tipizzazione” delle attività commerciali e degli arredi esterni, di gestione dei parcheggi e della viabilità in generale; nonché del radicamento culturale, nei cittadini e negli imprenditori, di un modo attuale di vivere un borgo storico, con tutte le difficoltà che ciò può comportare.

La classe imprenditoriale, ma credo tutta la città, sembra pronta per affrontare queste nuove sfide, anche grazie all'ormai quasi totalmente compiuto ricambio generazionale in seno alle aziende storiche, e alla nuova linfa apportata da chi è nuovo del settore del commercio e del terziario in genere; in tanti lo hanno già dimostrato facendo investimenti migliorativi nelle proprie attività, anche in zone e quartieri più periferici. Adesso è arrivato il momento di crescere, e cercare di sperimentare, ovviamente con le giuste e programmate tempistiche, anche e soprattutto nei momenti di grande afflusso come storicamente sono luglio e agosto; ora come mai si sarebbe dovuta “testare” la voglia di “rispondere” della città, ampliando la Ztl, cambiando la viabilità, eliminando le macchine dal centro storico, compensando il sacrificio con i parcheggi dedicati ai residenti, e magari utilizzare lo spazio tra via Barracu e De Curtis come parcheggio, con servizi di trasporto con navette dedicate; così come d'altronde è già in parte previsto dalle indicazioni date dal progettista incaricato per il piano del traffico.

In più, come già proposi in sede di discussione delle linee guida del Puc, istituire, nelle zone limitrofe al centro, ad esempio la zona tra Piazza Sulis e il primo tratto di Via Gramsci e Via Kennedy, piuttosto che al Lido, o in parte di Via xx settembre, nuove aree pedonali urbane temporanee, che permettano di vivere al meglio la città nella sua interezza, puntando a valorizzare zone, che fino a pochi anni fa, non erano oggetto delle attenzioni di nessuno; che invece oggi sono state rivitalizzate da nuove intraprese. Credo che avere la capacità di “disegnare” l'Alghero del futuro possa essere motivo di gran vanto, e non invece esaltarsi per aver asfaltato, potato gli alberi, fatto le strisce pedonali, o aver migliorato il servizio di raccolta dei rifiuti (e ci mancherebbe con quasi 10milioni all'anno e un nuovo appalto); questo costituisce l'ordinario lavoro che deve assicurare alla comunità un “buon padre di famiglia”. L'auspicio è che, davvero, ci sia in questo senso un salto di qualità in chi amministra la città, che in questi tre anni ha invece solo pensato a cercare di mantenere in piedi una “sgangherata” e instabile maggioranza numerica, piuttosto che di portare avanti il programma politico tanto sbandierato in campagna elettorale.

*consigliere comunale Ncd
21:14
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio
28/7/2025
Il consigliere comunale algherese ufficializza il passaggio al Gruppo Misto (che però non potrà avere capogruppo con un solo membro): Confermata l’uscita dal gruppo consiliare Futuro Comune: Saltano così i delicati equilibri di giunta ad Alghero
29/7/2025
Gavino Zirattu, attuale presidente di ANBI Sardegna, è stato nominato vicepresidente nazionale dell’Associazione che rappresenta i 142 Consorzi di Bonifica e Irrigazione presenti in tutte le regioni italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)