Red
19 agosto 2017
In torre i 501 luoghi di Maccioni e Lisai
Domani sera, per il quarto appuntamento della rassegna “Ai margini della notte. Libri e autori in città”, la Torre San Giovanni di Alghero ospiterà la presentazione del libro “Il giro della Sardegna in 501 luoghi”, di Antonio Maccioni e Gianmichele Lisai

ALGHERO - Quarto appuntamento della rassegna “Ai margini della notte. Libri e autori in città”, curata dall'Associazione Alghenegra, in collaborazione con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero ed il patrocinio della Fondazione Alghero. Domani, domenica 20 agosto, alle ore 20.30, nella Torre San Giovanni, ospiti della mostra personale di pittura di Maria Filomena Mura “Colori di Sardegna”, si terrà la presentazione del libro di Antonio Maccioni e Gianmichele Lisai “Il giro della Sardegna in 501 luoghi”, edito da Newton.
In occasione della serata, che è anche la chiusura della bella mostra di pittura, al termine della presentazione per tutti gli ospiti si terrà un piccolo aperitivo con prodotti locali. Il nuovo libro di Maccioni e Lisai è una guida insolita, che parla di un’Isola come non si è mai vista. Borghi da riscoprire, angoli segreti di città e monumenti che raccontano un glorioso passato, poco conosciuto. Dai resti antichi della civiltà romana ai monasteri, dai nuraghi più noti, incastonati come perle nel cuore dell’Isola, ai villaggi minerari ormai abbandonati. E poi, i tanti tesori di una natura selvaggia ed in parte incontaminata. Conoscere in modo più approfondito la Sardegna vuol dire goderne a pieno lasciandosi sorprendere.
Il libro è il lavoro a quattro mani di due sardi già autori di diversi interessanti libri sulla Sardegna. Lisai collabora con varie case editrici; ha scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti “Suicidi falliti per motivi ridicoli”. Con la Newton Compton ha pubblicato “101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita”, “101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato”, “101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti)”, “Sardegna giallo e nera”, “Sardegna esoterica”, “I delitti della Sardegna” e “Misteri e storie insolite della Sardegna”. Maccioni, originario di Scano Montiferro, ha lavorato nella redazione di alcune case editrici e si è occupato di cronaca locale. Con la Newton Compton ha pubblicato “101 tesori nascosti della Sardegna da vedere almeno una volta nella vita” ed “Alla scoperta dei segreti perduti della Sardegna”.
|