Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Insediata Consulta di cittadinanza regionale
Red 1 settembre 2017
Insediata Consulta di cittadinanza regionale
«Un momento di democrazia partecipata», ha sottolineato l´assessore regionale della Sanità Luigi Arru, che ieri mattina ha aperto i lavori della riunione di Cagliari
Insediata Consulta di cittadinanza regionale

CAGLIARI - Si è insediata ieri mattina (giovedì) la Consulta regionale di cittadinanza, prevista dalla legge 17 che ha istituito la Azienda unica e composta da sindaci, rappresentanti delle associazioni di volontariato, di pazienti e familiari. Aprendo i lavori, l'assessore regionale della Sanità Luigi Arru ha ricordato il ruolo importante delle Consulte, «chiamate ad esprimersi su temi non semplici, ma che riguardano la salute dei cittadini. Ben vengano momenti di democrazia partecipata come quello di oggi».

«Un anno fa – ha detto ancora Arru – è stata approvata la legge che ha dato vita all’Ats, una legge fondamentale per la Sardegna, che ha portato le Asl da otto ad una e non per motivi ragionieristici, come qualcuno ha detto, ma per semplificare, arrivando ad una regia gestionale molto forte. A otto mesi dalla nascita ufficiale dell’Ats, abbiamo l’atto aziendale, che permette di dare un modello organizzativo all’azienda». L'assessore ha parlato anche della riforma della Rete ospedaliera, «altro punto fondamentale della legislatura. Ascolto e ho ascoltato anche recentemente i sindaci e ho ricordato anche a loro che questa è una partita che non si gioca solo in Sardegna. Dobbiamo rispettare leggi nazionali e indirizzi e dovremo giustificare le numerose deroghe che abbiamo fatto, tenendo giustamente conto delle zone svantaggiate e della territorialità. Stiamo portando avanti un processo di riforma fatto da uomini con altri uomini e che richiede capacità di cambiamento e di adattamento. Certamente - ha concluso - non c'è alcuna privatizzazione della sanità in corso».

Al termine dell’intervento dell’assessore regionale, il direttore generale dell’Ats Fulvio Moirano ha illustrato per grandi linee l’atto aziendale e spiegato che i servizi ai cittadini non vengono meno con la riorganizzazione, ma si rafforzano. La Consulta, come da regolamento, ha eletto come proprio segretario Antonello Carta (presidente dell'Avis) e come vice il rappresentante di Cittadinanzattiva Salvatore Piu. I lavori sono stati aggiornati alla prossima settimana.

Nella foto: un momento dell'incontro
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)