Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Al via sabato il convegno sulla pesca dell’aragosta
A.B. 28 giugno 2007
Al via sabato il convegno sulla pesca dell’aragosta
In programma sabato sera, l’interessante incontro su “Aspetti storico scientifici della pesca dell’aragosta nel territorio sardo del Nord Ovest”
Al via sabato il convegno sulla pesca dell’aragosta

ALGHERO – “Aspetti storico scientifici della pesca dell’aragosta nel territorio sardo del Nord Ovest”. Questo il titolo dell’incontro tra storia, scienza ed eno-gastronomia in programma sabato 30 Giugno, a partire dalle 19, nel Chiostro di San Francesco. L’organizzazione è affidata alla “Confraternita Enogastronomica del Nord Ovest Sardegna”, nell’ambito della rassegna “L’Aragosta Regina della tavola” dell’Associazione Provinciale dei Ristoratori aderenti alla “Fipe”, Confcommercio, Camera di Commercio ed Assessorato al Turismo della Provincia di Sassari. Le finalità che si fissano gli organizzatori sono chiare: promuovere l’eno-gastronomia di qualità del Nord Ovest della Sardegna e rendere il binomio aragosta –Nord Ovest Sardegna riconoscibile ed identificabile nel mondo. L’obiettivo degli organizzatori è quello di mettere in evidenza le caratteristiche peculiari dell’aragosta nel Nord Ovest della Sardegna, evidenziando le caratteristiche precipue della specie endemica e i perché di tali caratteristiche dal punto di vista scientifico. Inoltre, si vuole valorizzare il legame tra il territorio e la pesca del pregiato crostaceo ripercorrendo i principali avvenimenti storici legati a tale attività. Nell’occasione verrà consegnato un riconoscimento a Moreno Cecchini, ristoratore maestro nella preparazione della prelibata aragosta. L’inizio dei lavori, come detto, è fissato per le 19, sotto la guida del moderatore Torquato Frulio. Sono in programma quattro interventi, da parte di esperti in capi diversi, ma con l’aragosta come filo conduttore. Inizierà Lorenzo Chessa, del Dipartimento Scienze Zootecniche dell’Università degli Studi di Sassari, con «L’Aragosta “Palinurus elephas”-Aspetti della sua biologia ed ecologia». Il secondo intervento è affidato allo storico Antonio Nughes, responsabile dei Beni Artistici e Culturali della Diocesi Alghero Bosa, che parlerà de «La pesca dell’Aragosta ad Alghero–Note storiche». Seguirà l’intervento «Turismo sostenibile ed eno-gastronomia», curato dal consulente “Marketing Turistico” Mauro Daccò. Chiuderà la serie, il ristoratore Moreno Cecchini con «L' Aragosta tra ricordi e riflessioni».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)