Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Commissione cultura: prima bozza degli eventi natalizi
Mariangela Pala 21 settembre 2017
Commissione cultura: prima bozza degli eventi natalizi
Per dare forma al programma degli eventi natalizi a Porto Torres, si è riunita questa mattina la commissione cultura presieduta da Samuela Falchi alla presenza dell’assessore competente Alessandra Vetrano
Commissione cultura: prima <i>bozza</i> degli eventi natalizi

PORTO TORRES - Per dare forma al programma degli eventi natalizi si è riunita questa mattina la commissione cultura presieduta da Samuela Falchi alla presenza dell’assessore competente Alessandra Vetrano. Un primo incontro al fine di condividere le linee di indirizzo del programma per le prossime festività natalizie ed offrire un calendario di attività di qualità in grado di rendere attrattiva la città e di coinvolgere tutte le fasce di età.

«L’idea è quella di organizzare quattro eventi nei weekend natalizi in compagnia delle cover band a partire dall’8 dicembre e fino alla fine del mese - ha detto l’assessore alla cultura, Alessandra Vetrano – iniziative da realizzare con un budget da 12mila euro accompagnate da eventi collaterali come la mostra dei tappeti di Nule e di artigianato vario nel Palazzo del Marchese». Complessivamente la cifra a disposizione per le manifestazioni natalizie comprese le luminarie ammonterebbe a circa 30mila euro, mentre per la Befana in Piazza «l’idea è quella di programmare eventi di intrattenimento per i bambini a partire dal pomeriggio che possano culminare in un musical, - ha aggiunto l’assessore – a seconda delle disponibilità finanziarie da imputare al bilancio del 2018».

Nel frattempo è stata pubblicata la graduatoria scaturita dal bando per la concessione di contributi per la promozione e valorizzazione delle attività di interesse culturale, artistico, ambientale, sportivo e sociale per l’anno 2017. Gran parte delle risorse disponibili- 30mila euro per i piccoli eventi e 20mila euro per le grandi manifestazioni- sono state assegnate alle iniziative che si sono già svolte. Per il periodo natalizio, nei giorni del 27, 28 e 30 dicembre, tra gli eventi finanziati resta soltanto il Cinepandoro, organizzato presso la sala Filippo Canu dall’associazione culturale La Camera Chiara.

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro con le associazioni per l’istituzione di tre tavoli a tema – cultura, spettacolo ed eventi sportivi - mirato a concertare tutte le iniziative culturali e di intrattenimento con l’obiettivo di garantire, con adeguato anticipo, la migliore programmazione possibile compatibilmente con le risorse a disposizione dell’ente. Il tavolo tornerà a riunirsi per analizzare tutte le proposte che saranno elaborate con l’obiettivo di predisporre un programma unico e condiviso e aperto alla partecipazione delle associazioni del territorio.
12:00
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)