Mariangela Pala
4 ottobre 2017
Differenziata: Porto Torres invasa da sacchi non conformi
Sacchi di rifiuti “irregolari” dislocati nelle varie vie cittadine, dal centro alla periferia bollati con l’adesivo giallo. E’ scattata il 1 ottobre la campagna “tolleranza zero” come promesso dal Comune di Porto Torres e il risultato è stato decisamente negativo

PORTO TORRES - Sacchi di rifiuti “irregolari” dislocati nelle varie vie cittadine, dal centro alla periferia bollati con l’adesivo giallo. E’ scattata il 1 ottobre la campagna “tolleranza zero” come promesso dal Comune di Porto Torres e il risultato è stato decisamente negativo, con centinaia di sacchi di indifferenziata contrassegnati dal bollino giallo con su scritto “non conforme” disposti dagli operatori del Consorzio Ambiente 2.0, gestore del servizio di igiene urbana.
Hanno verificato puntualmente la regolarità dei conferimenti effettuati da famiglie e da attività non domestiche del territorio, prima che sacchi, mastelli e cassonetti venissero raccolti o vuotati, con l’obiettivo di migliorare la separazione dei materiali e incrementare le quantità di raccolta differenziata. «Le irregolarità si sono verificate soprattutto dei quartieri periferici – ha detto l’assessore all’Ambiente, Cristina Biancu – dal villaggio Satellite al villaggio Verde, Oleandro e Ponti Pizzinnu». Quasi nella norma invece nel centro urbano dove si sono verificate alcune irregolarità in seguito a controlli sulla corretta separazione dei rifiuti, conferiti ed esposti nel rispetto delle modalità previste dal servizio di raccolta.
Sono tre, infatti, le possibili irregolarità che gli operatori possono rilevare e indicare sull’adesivo giallo. La prima relativa ai materiali conferiti, la seconda relativa agli orari di esposizione e la terza relativa all’idoneità di sacchi e contenitori usati. In tutti e tre i casi il rifiuto non è stato ritirato e saranno gli utenti a provvedere a riportarlo in casa per separarne adeguatamente il contenuto, modificare il sacco o il contenitore errato e riesporlo nel giorno corretto di raccolta. Un lavoro di osservazione e analisi delle abitudini dei cittadini turritani con l'obiettivo di sensibilizzare sempre di più sul corretto smaltimento.
Un’attività accompagnata dall’informazione e l’educazione tramite, come preannunciato, con l'apposizione dei bollini gialli, che hanno lo scopo di far capire al cittadino che non ha operato correttamente la separazione dei rifiuti e tentare un cambiamento, seppur in modo più incisivo, accompagnato dall’informazione informare su come fare la separazione corretta, in quanto solamente in questo modo è possibile riutilizzare il materiale e raggiungere il 65 per cento di raccolta differenziata. Le informazioni sulle modalità di separazione e conferimento dei materiali e sui giorni e orari di esposizione dei rifiuti, si trovano sul calendario di raccolta distribuito ad inizio estate a tutte le famiglie del territorio. All’interno del calendario, oltre all’indicazione puntuale dei giorni di raccolta, gli utenti possono trovare, nel retro copertina, uno schema riepilogativo delle raccolte porta a porta e dei materiali da conferire al loro interno.
|