Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Cala il sipario su Tuttestorie
Red 7 ottobre 2017
Cala il sipario su Tuttestorie
Domani, in programma la giornata conclusiva della 12esima edizione del Festival. Sessantatre gli appuntamenti previsti all’ExMa di Cagliari, mentre giornata di pausa negli altri Comuni isolani dove il festival riprenderà da lunedì 9 a venerdì 13 ottobre
Cala il sipario su Tuttestorie

CAGLIARI - Domani, domenica 8 ottobre, giornata conclusiva della 12esima edizione del Festival Tuttestorie. Sessantatre gli appuntamenti previsti all’ExMa di Cagliari, mentre sarà giornata di pausa negli altri comuni isolani dove il festival riprenderà da lunedì 9 a venerdì 13 ottobre. Domani, saranno ospiti Scarlattine Teatro e Festival Lei, Palazzo delle esposizioni di Roma, Sualzo, Lughené, Marco Peri, Chiara Lorenzoni ed Amnesty International, Uovonero ed Area Onlus, Collettivo Q.B., Nuvoleintesca, Francesca Cara, Carlo Carzan, Francesca Amat e Manuel Consigli, Tecnoscienza, Elena Kedros, Cineteca di Bologna, Alice Keller, Sandro Natalini e Papik Genovesi, Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata, Daniele Aristarco, Giusi Quarenghi, Bruno Tognolini e Nicoletta Gramantieri, Sonia Basilico, Bel e Zebù, Carla Ximenes e Giulia Zucca, Annalisa Strada, Zino, Zita Dazzi, Francesco D’Adamo, Alberto Melis, Giacomo Guerrera e Anna Piras, Giancarlo Biffi, Andrea Valente, Gioia Marchegiani e Mariachiara Di Giorgio.

Numerose le attività permanenti che animeranno gli spazi dell’ExMa. Fra le tante, la mostra “Come ti batte forte il mio cuore”. Storie in gioco per tessere legami, produzione del Festival Tuttestorie in collaborazione con Camù a cura di Emanuele Ortu e Evelise Obinu con Paoletta Dessì, Crs4 e Sardegna Ricerche, che andrà avanti fino a domenica 31 dicembre.

Ed ancora, “Se i legami si vedessero con gli occhi”, installazione a cura di Revolvèr; “Slegami”, ventiquattro aquiloni per ventiquattro illustratori; “Ufficio poetico degli abbracci”, a cura di Andrea Serra e Valentina Sanjust e “Doctor Hug”, incursioni dell’abbracciatore esperto mimo Giovanni. I laboratori permanenti sono affidati a presenze “storiche del festival”: Tecnoscienza, Francesca Amat e Manuel Consigli e Francesca Cara.

(Foto di Daniela Zedda)
23/7/2025
Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio: dalla seadas alla birra artigianale: la sagra del carciofo in programma il 7, 8 e 9 agosto
22/7/2025
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)