Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaInfanzia › Minori non accompagnati: c´è il bando
Red 20 ottobre 2017
Minori non accompagnati: c´è il bando
E´ stato pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Sassari è pubblicato il bando per diventare tutore volontario per minori stranieri non accompagnati
Minori non accompagnati: c´è il bando

SASSARI - Cambiare il futuro di un ragazzo arrivato in Italia senza genitori, insegnargli i suoi diritti, assisterlo nelle decisioni difficili, affiancarlo nel suo percorso di istruzione e formazione. Non è un’adozione, non è un affido. È una guida, per aiutarlo a capire il Paese in cui vive. Sul sito internet istituzionale del Comune di Sassari è stato pubblicato il bando per diventare tutore volontario. I minori stranieri non accompagnati sono bambini, ragazzi, ragazze che scappano da fame, guerra e violenze, in cerca di un futuro migliore, che si trovano in Italia da soli, senza l’assistenza dei genitori o di altri adulti responsabili per loro. La loro giovane età e gli ostacoli che potranno incontrare li mettono in una condizione di grande bisogno e vulnerabilità.

Tra le necessità essenziali di questi ragazzi c’è la tutela legale, cioè la presenza di una persona che abbia la responsabilità di curare i loro interessi ed il loro benessere, di garantire l’ascolto del loro punto di vista e di rappresentarli esternamente per gli atti con valore legale che non possono compiere da soli. La legge 47 del 2017 ha istituito la figura del tutore volontario, che può essere qualunque privato cittadino selezionato e adeguatamente formato. Il Comune di Sassari aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dalla Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e supportata sul territorio dall’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo.

Lo scopo è sviluppare un cambiamento culturale che mira a promuovere un modello di “genitorialità diffusa”, con lo scopo di rafforzare la relazione umana che si crea tra adulti e minori stranieri non accompagnati. In Sardegna, i minori stranieri non accompagnati, secondo il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, sono 826. La selezione e la formazione degli aspiranti tutori è affidata ai garanti regionali e delle province autonome per l’infanzia e l’adolescenza ed all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza dove non è presente il garante, come in Toscana, Sardegna e Abruzzo.
9/7/2025
Un visore 3D riduce stress e dolore nei bambini durante prelievi e medicazioni. In Chirurgia pediatrica arriva la donazione del Club 4x4, insieme ai pannelli artistici realizzati dagli studenti del Liceo Figari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)