Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloTeatro › Tosca: chiusura in bellezza per una Stagione da record
Red 11 dicembre 2017
Tosca: chiusura in bellezza per una Stagione da record
Applausi convinti al Teatro Comunale di Sassari, per un classico senza tempo. La replica, che ha chiuso la Stagione lirica 2017, si è tenuta ieri pomeriggio
Tosca: chiusura in bellezza per una Stagione da record

SASSARI - Il Comunale tutto esaurito chiedeva una degna conclusione per la Stagione dei record che ha polverizzato qualsiasi precedente: doveva essere un pieno successo e così è stato con Tosca di Giacomo Puccini che ha portato a teatro, per la prima di venerdì, 1400 persone. Oltre 7' di applausi alla fine dell’opera, cui si somma l’ormai abituale ovazione alla fine del primo atto per il coro dell’Ente concerti istruito da Antonio Costa, affiancato per l’occasione dalle voci bianche della corale Canepa preparate da Salvatore Rizzu.

Il tributo di Sassari al capolavoro di Puccini ha scandito l’opera, con diversi applausi a scena aperta: dall’aria “Recondita armonia” al duetto del primo atto, da “Vissi d’arte” alla celeberrima “E lucevan le stelle”, per cui sono risuonate diverse richieste di bis, l’emozionata partecipazione del pubblico è rimasta palpabile per le quasi tre ore di spettacolo. Tutti i protagonisti hanno riscosso ottimo successo: dalla Floria Tosca di Donata D’Annunzio Lombardi (soprano di prima grandezza che ha scelto proprio Sassari per il debutto nel ruolo), al brillante Cavaradossi di Luciano Ganci, fino al convincente Scarpia di Elia Fabbian. Applausi anche per Bruno Praticò (anche lui al debutto come Sagrestano), Paolo Battaglia (Angelotti) e lo Spoletta di Cristiano Olivieri.

Il Comunale ha trasmesso grande affetto anche per i conterranei Fabrizio Mangatia (un carceriere) e Nicola Fenu (Sciarrone), oltre che per la giovanissima Giulia Delogu, che con grande spigliatezza ha risolto l’intervento del Pastorello all’inizio del terzo atto. Molti applausi anche per l’Orchestra dell’Ente concerti, guidata dal direttore francese Guillaume Tourniaire in una partitura complessa e costellata di sfumature, e per il regista Giulio Ciabatti, oltre che per i costumi di Filippo Guggia e il disegno luci di Tony Grandi. La replica, che ha chiuso la Stagione lirica 2017, si è tenuta ieri pomeriggio.
11:46
Mercoledì 6 agosto a Villanova Monteleone (SS) anteprima del IX Mamatita Festival con il grande circo internazionale in arrivo dalla Spagna. Protagonista sarà il Kolektiv Lapso CirK con OVVIO, spettacolo mozzafiato che sfida le leggi della gravità e dell’equilibrio
30/7/2025
Il 5 agosto, Gianluca Gotto porterà nella Riviera del Corallo il suo nuovissimo talk, intitolato “Le Tre Vie del BenEssere” e dedicato alla “scienza della vita: l’Ayurveda. Gianluca Gotto sarà ospite nella dimensione intima e suggestiva de Lo Quarter



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)