Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanitàAou, definiti i fondi contrattuali
Red 30 dicembre 2017
Aou, definiti i fondi contrattuali
Un risultato storico per l´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, che consente di certificare gli accantonamenti dal 2007 al 2015 per il personale non dirigente sanitario ed amministrativo
<i>Aou</i>, definiti i fondi contrattuali

SASSARI - Una cifra che supera di poco i 6milioni di euro e che rappresenta un risultato storico per l'Aou di Sassari, perché determina e certifica i fondi contrattuali aziendali per l'area del comparto sanità dal 2007 al 2015. Il risultato è stato messo nero su bianco dalla Direzione aziendale dall'Azienda ospedaliero universitaria di Viale San Pietro, con la delibera approvata ieri (giovedì). Dalla sua costituzione, e fino ad ottobre, l’Azienda non ha mai avuto un atto aziendale approvato dalla Regione autonoma della Sardegna e, pertanto, neppure la conseguente dotazione organica. Questa situazione è stata di ostacolo alla quantificazione dei fondi contrattuali, a causa dell’incertezza sulla base di calcolo. L'incorporazione dell'ospedale civile nel 2016 ha comportato ulteriore problematica che, quest'anno, ha spinto la direzione aziendale e l'Assessorato regionale della Sanità a mettere la parola fine all'annosa problematica avviando un percorso condiviso di definizione dei fondi.

Da qui la delibera regionale di luglio, che ha dato le «linee di indirizzo per la determinazione dei fondi contrattuali dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari». La Regione ha così chiarito il concetto di dotazione organica di riferimento, ha definito i criteri di incremento dei fondi a seguito di aumento della dotazione organica, quindi ancora la riduzione proporzionale dei fondi in base alla riduzione della dotazione organica ed i limiti di spesa per le aziende interessate da operazioni di incorporazione. L'azienda di Viale San Pietro ha quindi affidato ad un soggetto terzo l'incarico per la revisione dei fondi contrattuali del personale delle aree della dirigenza e del comparto che nelle settimane scorse ha consegnato alla direzione lo studio relativo al comparto per gli anni dal 2007 al 2015. Sono ancora in fase di lavorazione, invece, i dati relativi agli anni 2016 e 2017. È in fase di approvazione poi la definizione dei fondi contrattuali della dirigenza sanitaria non medica ed amministrativa.

«Con la definizione dei fondi contrattuali del comparto, cioè del personale non dirigente sanitario e amministrativo – afferma il direttore generale dell'Aou Antonio D'Urso – abbiamo aggiunto un tassello per ristabilire il giusto clima aziendale. Sono convinto che da gennaio si apriranno nuovi percorsi. È stata, così, riordinata una situazione che dal 2007 non sembrava vedere soluzione. Resta, infine, ancora da definire la parte della dirigenza medica, dopo un primo incontro svolto a metà dicembre in assessorato regionale che ha dato la sua disponibilità ad affrontare la questione fondi contrattuali», conclude il manager. La delibera adottata ieri dalla Direzione aziendale determina quindi i fondi contrattuali così suddivisi: fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, della parte comune ex indennità di qualificazione professionale e dell'indennità professionale specifica (3.592.427euro). Quindi ancora il fondo per il compenso del lavoro straordinario (1.780.418) ed il fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali (855.223euro).
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)