Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportSanità › Sport e salute: al via Chent´annos in salude
Red 30 dicembre 2017
Sport e salute: al via Chent´annos in salude
Saranno 4mila a regime gli ultrasessantacinquenni che verranno coinvolti nel progetto del Coni e dell´Assessorato regionale della Sanità Chent´Annos in Salude per la promozione dell´attività motoria, quarantaquattro le palestre che hanno finora aderito
Sport e salute: al via <i>Chent´annos in salude</i>

CAGLIARI - Saranno 4mila a regime (mille nella prima fase) gli ultrasessantacinquenni che verranno coinvolti nel progetto del Coni e dell'Assessorato regionale della Sanità Chent'Annos in Salude per la promozione dell'attività motoria, quarantaquattro le palestre che hanno finora aderito. Il progetto è stato illustrato ieri mattina (giovedì) dall'assessore regionale della Sanità Luigi Arru, dal presidente del Coni Sardegna Gianfranco Fara e dal direttore scientifico della Scuola regionale dello sport Gian Mario Migliaccio. Arru ha lanciato il coinvolgimento dei Comuni: «Portiamo in tutti i 377 centri della Sardegna questo progetto, spieghiamo l'importanza della prevenzione e dell'attività motoria costante, partendo dalla nostra “Blue zone”, l'Ogliastra, terra di centenari che facevano una vita sana».

«Chent'annos in salude rappresenta uno dei punti fondamentali della Sanità in questa legislatura, quello della prevenzione - ha detto l'assessore - e questa Giunta ha approvato, tra i suoi primi atti, un Piano per la prevenzione finanziato con 40milioni di euro. Sappiamo che i determinanti per la salute, che prima erano virus e batteri, sono stati sostituiti da altri fattori come la sedentarietà. Non ci muoviamo molto, fumiamo, non controlliamo il peso, mangiamo male. L’attività motoria costante rappresenta un elemento fondamentale per darci più anni di vita e di vita di qualità. Per questo – ha annunciato Arru – lanciamo il 2018 come anno di A Chent'annos in salude».

Fara ha ricordato che la Sardegna è regione-pilota a livello nazionale su questo progetto: «Al nostro recente bando hanno risposto quarantaquattro palestre sparse sul territorio e questo garantirà una copertura regionale. Dal 2013, quando siamo partiti con una prima sperimentazione, abbiamo avuto una risposta entusiasta degli ultra 65enni, per i quali la pratica sportiva ha importanza dal punto di vista sanitario, ma cè anche un momento fondamentale di socializzazione». L'importanza della qualità della vita della popolazione anziana è stata sottolineata anche da Migliaccio, referente scientifico di Chent'Annos in Salude.

Nella foto: un momento della presentazione
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)