Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Nuoro: truffatore seriale smascherato
Red 31 gennaio 2018
Nuoro: truffatore seriale smascherato
Scoperto dalla Polizia di Stato un uomo sospettato di aver raggirato migliaia di anziani sardi. Si tratta di un 49enne, residente a Castelsardo ma di fatto domiciliato a Sassari, già noto alle Forze dell´ordine
Nuoro: <i>truffatore seriale</i> smascherato

NUORO - Scoperto dalla Polizia di Stato un truffatore “seriale”, sospettato di aver raggirato migliaia di anziani sardi. Si tratta di un 49enne, residente a Castelsardo ma di fatto domiciliato a Sassari, già noto alle Forze dell'ordine. Fingendosi responsabile dell’associazione sassarese “Ada-Associazione diritti per gli anziani”, adducendo di raccogliere fondi per finanziare vari progetti di assistenza agli anziani, è riuscito ad ingannare numerosi malcapitati facendosi consegnare cospicue somme di denaro, poi utilizzate per finalità diverse con profitto personale.

Le denunce presentate dai cittadini truffati hanno permesso ai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Nuoro di avviare immediatamente le indagini e, in breve tempo, con l’ausilio degli agenti della Squadra Volanti, di individuare e fermare il truffatore, mentre percorreva le strade nuoresi, con l’intento di truffare altre vittime. Dopo una perquisizione domiciliare, disposta dal pubblico ministero Ireno Satta della Procura della Repubblica di Nuoro, i poliziotti della Squadra Mobile hanno ricostruito le modalità operative del truffatore. Nella sua abitazione aveva allestito un “call center”, da dove contattava le ignare vittime avvalendosi della complicità di alcune giovani telefoniste. Sono state trovate e sequestrate migliaia di matrici di ricevute, consegnate ai donatori, per rendere maggiormente credibile la truffa.

In attesa delle prossime determinazioni giudiziarie, gli agenti della Polizia hanno notificato al 49enne il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel capoluogo nuorese per tre anni, emesso dal questore di Nuoro Massimo Alberto Colucci. Per prevenire situazioni similari, la Polizia raccomanda i cittadini di fare particolare attenzione a chi richiede loro somme di denaro accertando, prima di effettuare versamenti, la legittimazione del richiedente tramite l’Ente o l'associazione nel cui interesse si agisce o, nei casi di maggiore difficoltà, contattando la stessa Polizia di Stato.
10:45
Inutili le campagne di sensibilizzazione e di informazione, l’asportazione di sabbia, conchiglie e, questa volta, addirittura Stelle marine a fini di lucro appare tuttora ben presente, anche sul web
1/9/2025
Il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero rilancia le proposte già avanzate anche in Consiglio comunale sul delicatissimo tema della criminalità sul territorio algherese
31/8/2025
Pais sottolinea come le osservazioni del Siulp non vadano interpretate in chiave polemica, bensì come un’offerta di collaborazione da parte di chi ogni giorno rappresenta lo Stato sul territorio, e consiglia un atteggiamento collaborativo da parte dal sindaco Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)