Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Elisoccorso: via ai test attitudinali
Red 13 marzo 2018
Elisoccorso: via ai test attitudinali
Sono 196 gli operatori (81 medici e 115 infermieri) che si stanno cimentando da giovedi, a Cala Gonone, con le prove attitudinali preliminari all’accesso al percorso di formazione per operatori sanitari del servizio di elisoccorso regionale
Elisoccorso: via ai test attitudinali

ALGHERO - Sono 196 gli operatori (81 medici e 115 infermieri) che si stanno cimentando da giovedi, a Cala Gonone, con le prove attitudinali preliminari all’accesso al percorso di formazione per operatori sanitari del servizio di elisoccorso regionale. Le attività, denominate “Giornate alpine”, si svolgono in stretta collaborazione con gli operatori del Soccorso alpino e servono a testare la resistenza fisica, la predisposizione allo sforzo, su terreno impervio, l'autocontrollo e l'attenzione generale.

«La verifica attitudinale - spiega il direttore generale dell'Areus Giorgio Lenzotti - porterà all'individuazione di un totale di ottanta operatori (quaranta medici e quaranta infermieri professionali) che, dopo un adeguato percorso formativo clinico assistenziale ed aeronautico, opereranno nelle tre elibasi di Olbia (h24), Cagliari (h12) e Alghero (h12). Nei primi tre giorni di prove - prosegue il dg - sono stati valutati ottantadue operatori (cinquantuno infermieri professionali e trentuno medici), mentre non si sono presentati, benchè convocati, tredici operatori (meno del 16percento), a dimostrazione del grande interesse che l’iniziativa ha suscitato e della grande motivazione alla base della disponibilità degli operatori, che si sono sottoposti, volontariamente, ad una prova particolarmente difficile ed impegnativa».

Nella foto: un momento dei test
8:04
Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la situazione all’interno delle Aziende sanitarie isolane
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)