Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Evasione e lavoro nero: società nei guai
Red 13 aprile 2018
Evasione e lavoro nero: società nei guai
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Sanluri hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un soggetto economico del Medio Campidano operante nel settore sportivo, accusato di aver evaso oltre 200mila euro ed impiegato nove lavoratori in nero
Evasione e lavoro nero: società nei guai

SANLURI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Sanluri hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un soggetto economico del Medio Campidano operante nel settore sportivo. L’azione dei finanzieri ha portato a constatare che il soggetto ispezionato celava, sotto la veste di ente associativo (e quindi ente non lucrativo), in realtà una vera e propria attività commerciale. Infatti, i servizi proposti erano utilizzati non solo dagli appartenenti all’ente, ma, per la maggior parte, anche a clientela “esterna”, configurandosi così attività a scopo di lucro e venendo meno al previsto scopo mutualistico.

Le attività ispettive, effettuate anche attraverso l’esame dei software utilizzati per la gestione degli accessi, hanno anche rilevato che gli incassi per le prestazioni rese sono stati annotati, nelle relative scritture contabili, in misura inferiore a quella realmente conseguita. In sintesi, la società verificata ha svolto un’attività commerciale sotto il fittizio schema di ente associativo, per beneficiare delle relative agevolazioni fiscali riservate a queste categorie. La scoperta della sua reale natura ha comportato la sua riconducibilità alla disciplina prevista per le imprese commerciali.

L’esito del controllo ha quindi permesso di constatare, per i quattro periodi di imposta presi in considerazione, la mancata dichiarazione di ricavi per complessivi 201.445euro ed un’evasione Iva per oltre 85mila euro. I controlli dei finanzieri hanno evidenziato che tutti i nove dipendenti impiegati a vario titolo nell’attività, prestavano la propria attività lavorativa senza una regolare assunzione. Il titolare dell’attività sottoposta a controllo è stato segnalato alla Direzione territoriale del lavoro di Cagliari per l’irrogazione di una maxisanzione pari a 54mila euro con la diffida, inoltre, a regolarizzare i lavoratori per il periodo di lavoro prestato in nero.
17:25
Dopo aver consumato una costosa cena a base di pesce, vino e specialità locali, i due clienti, approfittando di un momento di distrazione del personale, si sono alzati velocemente ed abbandonato il ristorante senza saldare il conto. Poco dopo sono stati rintracciati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)