Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità: assegnati gli obiettivi 2018
Red 19 aprile 2018
Sanità: assegnati gli obiettivi 2018
«Fondamentale abbattere le liste d´attesa», ha dichiarato l´assessore regionale della Sanità Luigi Arru. Gli obiettivi strategici assegnati alle aziende sanitarie vengono articolati in tre aree
Sanità: assegnati gli obiettivi 2018

CAGLIARI - Sono stati assegnati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità Luigi Arru, gli obbiettivi ai direttori generali delle aziende per il 2018, a partire dalla rilevanza che l’Esecutivo ha assegnato al miglioramento dei tempi d’attesa per visite ed esami. «E’ per noi obiettivo fondamentale abbattere le liste d’attesa - commenta Arru - mentre sul piano del controllo della spesa, registriamo favorevolmente i risultati ottenuti lo scorso anno: a fronte di un target di 45milioni, i risparmi sui costi della produzione risultano pari 42milioni».

Gli obiettivi strategici assegnati alle aziende sanitarie vengono articolati in tre aree: Area dell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e della qualità; Area della sostenibilità economico finanziaria; Area informatica e dei flussi informativi. All’interno dell’area dell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza i pesi sono stati ripartiti tra: assistenza collettiva, per il 33,3percento; assistenza distrettuale e ospedaliera (aggregate in una logica di continuità), per il 66,7percento. A loro volta, nell’ambito dell’assistenza collettiva, sono state individuate due sottoaree: area della sanità pubblica e della promozione della salute umana (per il 66,7percento); area della sanità pubblica animale (per il 33,3percento). Nell’ambito dell’assistenza distrettuale ed ospedaliera, sono state individuate due aree: area della Qualità e Governo clinico (per il 26,6percento); area del mantenimento dei Lea, del miglioramento dell'appropriatezza e dell'efficacia del Ssr (per il 73,4percento). All’interno dell’area dell’erogazione della sostenibilità economico–finanziaria, i pesi sono stati ripartiti tra: dimensione della razionalizzazione e contenimento della spesa (57,5percento); dimensione della riqualificazione e potenziamento del patrimonio immobiliare (15percento); dimensione della gestione amministrativo-contabile (27,5percento).

Rispetto agli obiettivi 2017, si è voluto attribuire una rilevanza strategica al rispetto nei termini di presentazione dei documenti di programmazione e rendicontazione ed in generale di tutti gli elementi informativi di natura economico–finanziaria richiesti dall’Assessorato, la cui mancata trasmissione determina un impatto negativo sugli adempimenti imposti nei confronti della Corte dei conti, dei Ministeri e degli altri organismi a vario titolo interessati dagli adempimenti. All’interno dell’area informatica e dei flussi informativi, i pesi sono stati ripartiti tra: dimensione della gestione delle liste d'attesa (33percento); dimensione della tempistica e del valore informativo dei dati (47percento); dimensione della informatizzazione aziendale (20percento). Gli obiettivi al direttore generale dell’Areus sono stati assegnati con delibera ad ottobre 2017 ed integrati sulla base degli obiettivi strategici affidatigli dall’Assessorato.

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
26/8/2025
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)